Piroddi Marco Luigi Ugo

Sede
Informazioni storiche
L'attività commerciale iniziale riguardava pasta, coloniali, zucchero, stoviglie, e generi relativi a necessità casalinghe, mobili compresi.
Sul finire del 1893 il cagliaritano Aurelio Piroddi decise di lasciare il capoluogo sardo e avviare un'azienda commerciale a Oristano, al tempo piccolo borgo della Sardegna centro-occidentale con una popolazione che sfiorava i novemila abitanti. In origine l'impresa si occupava del commercio di generi diversi che comprendevano, tra gli altri, mercerie varie, derrate e spezie provenienti dalle colonie, zucchero, carbone, pasta e alimentari. Nel volgere di pochi anni, come testimoniano alcune fonti dell'epoca, l'emporio situato nella centrale via Tirso divenne un punto di riferimento per la comunità oristanese e per la clientela della provincia. L'azienda passò nel tempo ai figli Igino e Claudio e progressivamente abbandonò il commercio dei cosiddetti “coloniali” per concentrarsi sulla vendita di mobili. Dopo di loro l'azienda è passata all'attuale titolare Marco Piroddi, coadiuvato dalla figlia Luciana, che ha ampliato la storica sede di via Tirso e aperto una vasta esposizione in via Cagliari, sempre ad Oristano.