Cerca

Tela Umbra Società Cooperativa

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
Soc. coop. r. lim.
Camera di Commercio
CCIAA Umbria (PG-TR)
Settore
Artigianato
Sito web
https://www.telaumbra.it/
Email Impresa
info@telaumbra.it

Sede

Indirizzo
via Sant'Antonio n. 3
Cap
6012
Comune
Città di Castello
Provincia
Perugia

Informazioni storiche

Attività Storica
Produzione e commercio tessuti
Indirizzo Sede Storica
via Sant'Antonio n. 3
Cap Sede Storica
6012
Comune Sede Storica
Città di Castello
Provincia Sede Storica
Perugia
Data dichiarata avvio attività
1908
Descrizione Attività storica

Tessitura di stoffe per tovaglie, servizi all'americana, tovagliette da té, ecc. in puro lino esclusivamente lavorati su telai a mano.

Profilo storico

Il Laboratorio Tela Umbra, fondato nel 1908 dalla baronessa Alice Hallgarten e dal marito Leopoldo Franchetti, è una esperienza storica e produttiva unica al mondo. È l’unico Laboratorio nel quale vengono prodotti artigianalmente manufatti utilizzando lino puro, lavorati su telai manuali di fine ‘800, utilizzando disegni originali di epoca medioevale e rinascimentale. Alice Hallgarten Franchetti, giovane americana innamorata dell'Italia, passa interi pomeriggi camminando nelle campagne, in visita a povere case dove analfabetismo e malattie rendono ancora più difficile una vita già dura. Incontra donne che le narrano degli stenti cui sono costrette le loro famiglie mentre, sedute al telaio, tessono stoffe con arte e perizia tramandate per generazioni. È da quegli incontri che scaturisce la passione che muterà radicalmente la vita di Alice e di quante la seguiranno nell'impresa. Prende vita, già chiara in lei, l'intuizione di consentire alle madri di esercitare quell'arte come in casa, accanto ai loro bambini; ma questa volta con strumenti efficienti, in un ambiente sano ed organizzato come impresa in grado di sostenersi negli anni. Le sarà allora preziosa, l'amicizia con Maria Montessori e la conoscenza del pensiero di quella giovane pedagoga. Nasce in quel momento, quel particolarissimo esempio di integrazione tra arte ed umanità che ancora oggi vive con il nome di Tela Umbra. L’impresa oggi conserva la memoria di questo percorso in un archivio storico e in un museo d’impresa.

Immagini