Righi Spa

Sede
Informazioni storiche
Manifattura di candelabri, bottoni per l'esercito, raccorderia e minuteria meccanica di alta precisione, minuterie metalliche per rubinetteria.
L'attività viene avviata nel 1850 a Prerro, una piccola frazione di Pogno, in un vecchio mulino: l'acqua era la forza motrice per i macchinari. Intorno al 1920 l’azienda allarga i suoi stabilimenti trasferendosi ad Armeno: qui le macchine vengono alimentati in gran parte da una piccola centrale idroelettrica. Tra gli anni ’50 e gli anno ’60 nuovi mercati si aprono e Righi diventa partner di riferimento dei principali produttori europei per lo sviluppo e produzione di raccorderia e minuteria meccanica di alta precisione. Nel 1970 amplia ulteriormente i propri stabilimenti: oltre il 75% della produzione è ora per i mercati esteri. L’azienda, nel 2000, sotto la guida dell’attuale titolare, l’ing. Michela Righi, prosegue nella sua fase di sviluppo con la realizzazione di un ulteriore stabilimento produttivo e il completamento di un nuovo impianto di cromatura, che permette di affrontare le nuove sfide che le normative su cromo e nuovi materiali apriranno nella decade successiva. Nel 2012 si affrontano nuove sfide per l’azienda, con l’investimento in nuovi macchinari per la produzione di particolari in leghe speciali di ottone e acciaio inox. Una nuova unità logistica, operativa dalla metà del 2015, viene realizzata direttamente sulla strada Provinciale di via Due Riviere 32/34 a rappresentare una risposta strategica alle esigenze logistiche in un’ottica di continuo miglioramento del servizio alla clientela.