Fratelli Borello Spa

Sede
Informazioni storiche
Produzione e commercio di cereali e di materie prime per l'alimentazione animale.
Nel 1852, Davide Borello fonda, a Bra, l’attività di commercio di granaglie e cereali per la nutrizione degli animali che costituivano la forza lavoro nei campi, oltre che per i cavalli, la principale forza motrice per il trasporto merci e presone dell’epoca. Negli anni ’30, con l’arrivo della terza generazione, la Fratelli Borello subisce una graduale trasformazione, affiancando le prime produzioni industriali all’attività commerciale. In questi anni vengono sperimentate le prime miscele di cereali per l’alimentazione animale. In seguito, a causa dello scoppio della Seconda guerra mondiale, l’azienda è costretta a sospendere ogni attività. Superata la guerra, diventa una tra le prime in Italia a dedicarsi completamente alla produzione di mangimi per il settore zootecnico. L’azienda, inoltre, partecipa alla fondazione di Assalzoo, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Alimenti Zootecnici. In questi anni procede anche alla costruzione del primo stabilimento di produzione in grado di rispondere alle crescenti esigenze della zootecnia. Negli anni ’60 viene ampliata la sede di via Turati a Bra, trasformando così il primo mangimificio in un impianto semi-automatizzato. Nei primi anni ’90 trasferisce la sede produttiva fuori dal centro cittadino nel nuovo mangimificio completamente automatizzato, che nel corso di un decennio ha consentito all’azienda di triplicare i volumi di produzione. L’evoluzione tecnologica, insieme ad un servizio tecnico-veterinario altamente specializzato per ogni settore della zootecnia, ha permesso all’azienda di porsi tra i migliori e più qualificati produttori di mangime sul mercato. Nel 2017 per espandere ulteriormente l’offerta di prodotti e servizi nell’ambito del settore suinicolo viene inaugurata la nuovissima linea dedicata alla produzione di mangimi per suinetti fino ai 30 kg. Tra il 2021-2022 si trasforma in società per azioni e vede alla sua guida la quinta generazione della famiglia.