Italia Societa' Cooperativa fra Lavoratori del Comune di Lainate

Sede
Informazioni storiche
Distribuzione e vendita generi alimentari e servizi ai soci.
Alcuni contadini ed operai, nel 1913, sentirono il desiderio e la necessità di creare per la comunità di Lainate e per sé stessi, una cooperativa che riuscisse a farli sentire uniti e forti contro paure e sottomissioni a cui erano costantemente sottoposti. Si dettero, dunque, delle direttive che ne permettessero una giusta conduzione e che fossero di salvaguardia nel tempo al loro operato. Nacque in questo modo la «Cooperativa Circolo Italia». Sulla base dello Statuto nacque un centro di ritrovo, gestito direttamente dagli stessi cooperatori, dove si vendevano vini ed alimentari non solo ai soci ma anche all'intera cittadinanza. I primi, furono anni di lavoro e sacrifici. Nonostante una certa avversione, con diligenza e costanza fondarono una grande cooperativa di consumo: la «Coop Italia», che negli anni a seguire ha sempre cercato, per quello che era nelle sue possibilità, di dare un contributo al Paese e di porsi sempre nuovi obiettivi, rivolti verso una più viva e serena cooperazione. Durante il cammino vi sono stati momenti di vera e propria difficoltà economica e strutturale che hanno portato l’amministrazione a privarsi in parte del patrimonio immobiliare della cooperativa. I soci rimasti si sono rimboccati le maniche e sono riusciti a riconquistare quello che in un momento di abbandono fu perso verso nuovi obiettivi allora come oggi.