Cerca

Farmacia al Corso del Dott. Tullio Barich Sagrati

Logo
Forma Giuridica
Impresa individuale
Camera di Commercio
CCIAA Venezia Giulia (GO-TS)
Settore
Servizi
Sito web
www.farmaciaalcorso.com
Email Impresa
info@farmaciaalcorso.com

Sede

Indirizzo
corso Italia n. 14
Cap
34121
Comune
Trieste
Provincia
Trieste

Informazioni storiche

Attività Storica
Farmacia
Indirizzo Sede Storica
via del Sale
Cap Sede Storica
34121
Comune Sede Storica
Trieste
Provincia Sede Storica
Trieste
Data dichiarata avvio attività
1801
Descrizione Attività storica

Spezieria; oggi farmacia e vendita di prodotti parafarmaceutici.

Profilo storico

Situata oggi nel centro storico di Trieste a pochi passi dalla splendida Piazza Unità, la farmacia, alla fondazione denominata “Al Redentore “, iniziò l’attività il 18 marzo 1801 in via del Sale, come appare dal permesso originale concesso allo speziale Francesco Boara, firmato dal Conte Brigido C. Lederer, allora Podestà di Trieste, e tuttora conservato in farmacia. Nel 1854 la sede si trasferisce in corso 667 e nel 1870 assume l’attuale denominazione “al Corso“. La conduzione della farmacia, all’epoca denominata “spezieria “, iniziata con Francesco Boara, continuò al suo decesso (1836) con la vedova Cecilia, che nel 1870 cedette l’esercizio al farmacista provveditore Antonio Cignola; gli eredi di questi si associarono poi con la famiglia Pizzul, da cui l’attuale titolare, il Dott. Tullio Barich Sagrati, il 1 gennaio 1974 acquisì l’odierno esercizio in corso Italia. Oggi l’impresa è condotta dal titolare, dott. Tullio Barich Sagrati, in regime d’impresa familiare con il figlio dott. Simone e con la moglie Mariella Menegotto, con la collaborazione, come dipendenti, delle dottoresse Lorena Cosatto e Francesca Zumin.

Immagini

Atto costitutivo del 1801