Gagliardi Elia

Sede
Informazioni storiche
Fabbro; riparazione di articoli sportivi e attrezzature da campeggio.
Fu Gualtiero Gagliardi (detto Megnitt’), il bisnonno di Elia (attuale titolare), che diede avvio all’attività della famiglia. Era l’inizio dell’800 e Gualtiero cominciò a farsi conoscere sul territorio come artigiano del ferro battuto. Poi fu la volta di suo figlio Pietro che gli subentrò nell’attività. Con il passare dei decenni, di padre in figlio, toccò a Francesco Megnitt'. Questi fu affiancato da un socio, tal Pierannunzi, che aveva l'officina in un vecchio caseggiato vicino al ponte di Porta Maggiore. Insieme i due soci si trasferirono in un locale davanti al ristorante Gallo d'oro: proprio nella nuova sede Elia (attuale titolare), da bambino, cominciò ad armeggiare accanto al padre, finché abbandonò gli studi al secondo anno dell'Istituto Tecnico Industriale. Si lavorava intensamente fino a 16 ore al giorno e per tutto l’anno. Le attività riguardavano perlopiù costruzione e riparazione di biciclette. Venuto a mancare Francesco, Elia trovò nei fratelli Peppe, Nazzareno e nella sorella Pierina l'aiuto per proseguire nell'attività. Alle volte i fratelli passano a dare una mano, fuori orario, quando si liberavano dai propri impegni. Negli anni ’50 l’attività venne trasferita da via Giudea in via del Mattonato dove progressivamente si ingrandì acquistando locali attigui fino a raggiungere i centottanta metri quadrati attuali. L’attività è continuata negli anni, pur mantenendo un carattere abbastanza “popolare”, ovvero vicino alle esigenze del cliente. Oggi in offícina, insieme ad Elia, c'è anche il nipote Claudio, il figlio di Pierina, la sorella di Elia, che purtroppo non c'è più. È la quinta generazione di Megnitt'.