Simonini Enzo (Farmacia Castelli Simonini)

Sede
Informazioni storiche
Speziali e farmacisti.
La Farmacia Castelli Simonini, sede farmaceutica numero 1 del Comune, è presente in Barga dalla seconda metà dell’Ottocento. Il capostipite della generazione di “speziali” fu Andrea Scatena, trisnonno dell’attuale titolare, che il 10 giugno del 1838 ottenne, in Firenze, “attendendo con indefesso studio alla Chimica, Botanica e Farmacia” la “facoltà di esercitare la professione dello speziale in tutti i felicissimi Stati di Sua Altezza Imperiale e Reale”. In seguito, Vincenzo Castelli, che aveva conseguito presso l’Università di Pisa il 24 luglio 1869 il diploma di farmacista, prese in sposa Iginia Scatena, figlia di Andrea. Il 10 novembre 1870 venne autorizzato “all’esercizio della Farmacia in Barga”. La figlia di Vincenzo Castelli e Iginia Scatena, Amalia gestì, nel tempo, con l’ausilio di validi collaboratori laureati, la farmacia. Amalia Castelli convolando a nozze con il dott. Umberto Simonini, medico chirurgo, ebbe quattro figli: Vincenzo, Pio, Giovanni e Giuseppe. Proprio il primogenito Vincenzo Simonini, il 15 novembre 1930, ottenne presso l’Università di Bologna il diploma di laurea di “Dottore in Farmacia”: da quel momento e fino al 1984 gestì la farmacia di famiglia. Giuseppe Simonini avvocato, fratello di Vincenzo, ebbe due figli, Alessandro e Enzo, entrambi dottori in Farmacia. Dal luglio del 1984 ad oggi la gestione della Farmacia è condotta proprio dal dott. Enzo Simonini laureatosi presso l’Università di Pisa in Farmacia il 22 luglio 1982 e abilitato alla professione di Farmacista nel novembre 1982.