Hotel Des Alpes di M. Rimondi & C. s.n.c.

Sede
Informazioni storiche
Attività alberghiera e di ristorazione.
Vittore Toffol (1860-1949) originario di Siror nel fondovalle di Primiero diresse dal 1888 l’antico Ospìzio, trasformato in locanda-albergo, ristrutturandolo e aumentandone la capienza. Nel 1894 acquistò una parte di terreno priorale a lato dell’antica strada che conduceva a Passo Rolle, chiamata “Barca"', e vi edificò, l’anno seguente, l’Hotel Toffol. Chiamato anche Toffol Alpenhotel lo gestì e lo rese famoso nelle Dolomiti, con il contributo della moglie, Silvia de Zorzi. Iniziò con lui la vocazione turistica della casata, che arriverà a contare la proprietà di ben nove alberghi. Vittore ampliò la struttura una prima volta nel 1902, la dotò di una prima depandance, chiamata Villa Vittoria, nel 1910, e l’ingrandì ulteriormente nel 1913, chiamandola Grand Hotel des Alpes. L’albergo, distrutto durante la Prima guerra mondiale, venne in seguito ricostruito, oltre ad essere ingrandito con un’altra depandance, la Villa Regina. Le strutture di famiglia, fino agli anni ‘70, poterono anche contare su una centrale elettrica di proprietà, situata in località Carnei, che sfruttava le acque del torrente Cismon. Dopo la Seconda guerra mondiale l'hotel venne gestito da uno dei figli di Vittore, Leonardo, e, successivamente, dal di lui erede Teo. Negli anni ‘70 l’immobile fu ceduto a terzi e trasformato quasi interamente in condominio.