Bertazzoni Spa

Sede
Informazioni storiche
Produzione cucine economiche a legna.
Circa 140 anni fa, Francesco Bertazzoni e suo figlio Antonio costruivano bilance di precisione per i caseifici emiliano-romagnoli. Osservando i treni che arrivavano a Guastalla dalla Germania, notarono sui vagoni la presenza di un nuovo tipo di stufa a legna, usata sia per cucinare per il personale del treno che per riscaldare le carrozze. In quel momento l’innovazione incontrò l’istinto imprenditoriale di Francesco e il suo amore per il buon cibo e la famiglia. Ispirati dalla scoperta della stufa dei treni, Francesco e suo figlio Antonio si misero all’opera per adattarla al loro scopo: iniziarono così a produrre cucine destinate al mercato locale nei dintorni di Guastalla, sede del loro laboratorio, che presto vennero vendute in tutta Italia. Nel 1909, la generazione successiva guidata da Napoleone Bertazzoni costruì una fabbrica proprio accanto alla stazione ferroviaria, con un duplice scopo: ricordare per sempre il luogo in cui Francesco ebbe la sua folgorante idea e assicurarsi un accesso perfetto al sistema di trasporto che avrebbe potuto portare le cucine Bertazzoni molto lontano. Per il modello ammiraglio delle cucine Bertazzoni Francesco scelse un nome emblematico: “La Germania”, in omaggio all’ispirazione ricevuta dalle stufe che riscaldavano i treni in arrivo a Guastalla proprio dalla Germania. Bertazzoni divenne presto un’azienda rinomata e iniziò a collezionare una serie di riconoscimenti per la qualità del suo design di prodotto. Anche Napoleone si dimostrò un innovatore introducendo le tecniche di produzione in serie apprese dall’industria automobilistica in espansione nella regione. Dopo la sua morte, nel 1939, la fabbrica continuò a operare ad alti livelli sotto la guida della moglie Angela. Oltre ai modelli a legna, vennero aggiunti alla gamma modelli elettrici e a doppia alimentazione. Sebbene il percorso dell’azienda fosse ormai ben tracciato, la sua storia fu segnata da importanti sviluppi. Negli anni Cinquanta iniziò a produrre le prime cucine a gas, mentre gli anni Sessanta videro il boom delle esportazioni a cui fecero da volano il design e l’ingegneria delle cucine. Negli anni Settanta la gamma venne ampliata con le cucine elettriche e nel 2005 fecero la loro comparsa i primi piani cottura a induzione. All’inizio del XXI secolo le cucine Bertazzoni erano commercializzate in più di 60 paesi nel mondo e a partire dal 2005 raggiunsero il mercato statunitense e canadese. A distanza di oltre cento anni l’innovazione di prodotto e l’espansione sui mercati continua con investimenti importanti.