Bizzocchi Articoli Religiosi e Libreria dal 1893 di Borelli Beatrice

Sede
Informazioni storiche
Commercio al dettaglio di articoli religiosi, statue sacre anche da presepe, gioielli devozionali, arte sacra, candele, libreria di storia locale e di spiritualità.
La ditta viene avviata alla fine dell’Ottocento e nel 1893 risulta intestata a Dante Torreggiani. Il negozio nasce all’interno del Palazzo del Vescovado dov’è ancor oggi. Nel 1907 viene acquistato da Andrea Bizzocchi con l’intestazione “Agenzia Libreria Ecclesiastica - Tipografia Editrice Bizzocchi”. A partire dal 1924 l’attività beneficia dell’affiancamento del fratello di Andrea, Umberto Bizzocchi che rimarrà da solo nella gestione a partire dal 1969. Da sempre il negozio si occupa del commercio al dettaglio di arte sacra, articoli religiosi, gioielli devozionali, statue, candele e libri, sia di spiritualità che di storia locale. Rimanendo nel perimetro familiare nel 1973 passa ai figli Gianni, Paolo e Giancarlo cambiando contestualmente la ragione sociale in “Bizzocchi F.lli Articoli Religiosi - Libreria Editrice” (società di fatto). Con la medesima intestazione nel 1991 passa a Paolo e Giancarlo e nel 1997 diventa una società in nome collettivo ma senza modificarne l’assetto proprietario. Questo invece cambia nel 2017 allorché viene acquistata da Beatrice Borelli che nella forma di ditta individuale le conferisce il nome attuale “Bizzocchi Articoli Religiosi e Libreria dal 1893 di Borelli Beatrice”. Nonostante il cambiamento nella proprietà resta evidente la volontà di mantenere la memoria centenaria di un’attività riconosciuta tanto che resta il nome Bizzocchi anche nella nuova forma giuridica (si ricorda che la stessa F.lli S.N.C. di Bizzocchi Paolo e Giancarlo era stata già riconosciuta come impresa storica nel 2012).