Erre Italia Srl

Sede
Informazioni storiche
Lavorazione carni per produzione di salumi.
La tradizione della famiglia Rossi nei salumi risale al 1800 quando si producevano in una piccola bottega nel centro di Fontanellato. La macelleria e salumeria, dove si potevano assaggiare i prodotti prima di acquistarli, era collocata vicino alla Rocca Sanvitale. Era in effetti un vero laboratorio con annessa stagionatura salumi, formaggi e cantina. Dalla piccola bottega si passò presto alla costruzione del macello vero e proprio nel primo contorno della Rocca. Fu in quel periodo, prima della Seconda guerra mondiale, che la vendita dei salumi e delle carni da provinciale varcò i confini regionali. Molti clienti venivano infatti da Toscana, Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria. Nel dopoguerra si lavorava anche la domenica e si chiudeva per festa solo nei giorni di Natale e di Pasqua. Con il crescere del lavoro si passò, alla fine degli anni Sessanta, alla realizzazione dell’attuale salumificio sulla via Emilia a Sanguinaro di Fontanellato. I prodotti principali sono sempre stati i salumi tipici della Bassa Parmense: Culatello, Fiocco stagionato, Salame di Felino IGP, Salame Strolghino, Coppa di Parma IGP, Pancetta arrotolata, Gordo di Casalbarbato, ecc. come pure la parte migliore del prosciutto. Grande motivo di orgoglio di questa azienda è l’invenzione della Culaccia®, prodotto ideato e creato da Riccardo Rossi e realizzato in esclusiva (si tratta di un culatello con cotenna, derivato dal caso ma anche da continue prove durante le lavorazioni, a cui venne dato un nome nuovo, registrato dal Salumificio Rossi - Ca’ di Parma Srl). Bruno Rossi ancor oggi è alla guida dell’azienda che porta avanti la tradizione familiare.