Re Marina Assunta

Sede
Informazioni storiche
Commercio generi alimentari; rivendita generi di monopolio.
Alla fine dell’Ottocento il lazzatese Giuseppe Re iniziò l’attività di vendita di vino, liquori e posteria (rivendita di generi alimentari) nel suo comune di origine. Nel 1911 registrò l'attività alla Camera di Commercio di Milano. Nel 1925, il figlio di Giuseppe Re, Angelo, rilevò l'attività paterna nell'esercizio di osteria con vendita di liquori e generi alimentari. Angelo decise di ritirarsi nel 1967 e passò l’attività al figlio Alberto che la portò avanti insieme alla moglie Maria Bambina Casari. Nel 1993 fu la volta della figlia di Alberto e Maria Bambina, Marina, che dal 1996 fu aiutata dal marito Claudio nel portare avanti il negozio. In origine il negozio in via Vittorio Emanuele non aveva né vetrine né insegna. Era una latteria, drogheria con la rivendita di tabacchi e combustibili e nel cortile si giocava a bocce. Nel 1963 il negozio venne ristrutturato ed ampliato e furono predisposte due vetrine con una porta. Si trasformò in un piccolo minimarket con salumeria ma sempre accompagnato dalla rivendita di tabacchi. Nel 1993 il negozio fu ristrutturato nuovamente e nel 2005 fu posta la nuova insegna in ferro battuto con la scritta “dal Manan salumeria dal 1891”. Il nome “Manan” proviene da uno zio della famiglia che si era tagliato una mano nella sua attività di fabbro, mentre è stata scelta la data 1891 in onore di Angelo (data di nascita). Nel cortile sono ancora presenti i ganci dove si asciugavano i salumi. Si tratta del tipico negozio di vicinato di generi alimentari e tabacchi.