Cerca

Pozzo S.r.l.

Logo
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Monte Rosa Laghi, Alto Piemonte (Bl, VC, NO, VB)
Settore
Artigianato
Sito web
https://www.pozzosrl.it/
Email Impresa
info@pozzosrl.it

Sede

Indirizzo
via del Lago n. 1
Cap
13886
Comune
Viverone
Provincia
Biella

Informazioni storiche

Attività Storica
Costruzioni e ristrutturazioni edili civili ed industriali
Indirizzo Sede Storica
via del Lago n. 1
Cap Sede Storica
13886
Comune Sede Storica
Viverone
Provincia Sede Storica
Biella
Data dichiarata avvio attività
1897
Descrizione Attività storica

Costruzioni e ristrutturazioni edili, civili e industriali; riqualificazioni energetiche edilizia ed impianti.

Profilo storico

L’impresa Pozzo fu avviata a Roppolo dal sig. Vitale Pozzo presumibilmente alla fine dell’Ottocento. Sicuramente era attiva e nota nel 1902 quando il Comune di Roppolo le commissionò l’impianto di due cimiteri. Al sig. Vitale subentrò nell’attività della famiglia il figlio Alessandro, finché nel 1945 fu la volta del figlio di Alessandro, Flavio, che denominò l’impresa “Pozzo Alessandro e figlio”, sempre con sede a Roppolo. Ritiratosi il padre tre anni dopo, l’impresa divenne “Impresa Costruzioni Edili – Stradali – Idraulica e Cemento armato Pozzo geom. Flavio” con sede a Viverone e ben 30 operai a libro paga. Laureatosi in Architettura, Flavio Pozzo incentivò la crescita imprenditoriale: tra il 1948 e il 1950 l’impresa costruì case popolari a Salussola, Santhià, Vercelli, Ivrea; a fine anni ’50 con 120 unità assunte realizzò numerose stazioni, impianti e depositi Agip; tra il 1955 e il 1966 creò due nuovi stabilimenti Olivetti e numerose altre opere che potevano contare anche su un’area magazzini di oltre 12.000 mq. In epoche più recenti l’attività di impresa è passata al figlio di Flavio, Stefano Giovanni, anch’egli architetto, specializzandosi in ristrutturazioni, interventi a basso impatto ambientale, edifici NZEB, riqualificazioni energetiche. Dal 2012 si dedica anche alla realizzazione di tutti gli impianti tecnici civili, con particolare riguardo per gli impianti fotovoltaici, contando ad oggi un centinaio di impianti realizzati.

Immagini

Cantiere dello stabilimento Marxer di Loranzè, commissionato dalla famiglia Olivetti, 1962
La ristrutturazione edilizia completa del fabbricato di proprietà ed in uso alle Suore di Maria Ausiliatrice Salesiane di Don Bosco; oltre 3000 mq. di spazi destinati ad attività di servizio ed assistenza e alla residenza delle religiose, 1996-1998
Costruzione di Villa Carra villa sulle rive del lago di Viverone; primo esempio di edificio NZEB (Nearly Zero Energy Building) nella zona a non diffondere emissioni in atmosfera e climatizzato con pompe di calore elettriche alimentate da impianto fotovoltaico, 2012
Condominio minimo Villa Pozzo, riqualificazione energetica normativa Superbonus 110%, 2021