Digitale: crescono le imprese “esperte” ma il 42% è ancora indietro

Aperto fino al 5 novembre il bando PID-Next per l’assistenza alle Pmi
Il digitale fa bene alle imprese: secondo un’analisi Unioncamere-Centro studi Tagliacarne le imprese digitalizzate hanno una produttività superiore del 12% rispetto alle altre e una maggiore propensione all’export (+67%). Ma il livello medio di adozione delle tecnologie digitali, pur crescendo negli ultimi anni, è ancora contenuto: i dati elaborati dai Pid, i punti impresa digitale delle Camere di commercio, sulla base dei test di autovalutazione effettuati dalle imprese, mostrano un miglioramento ancora contenuto della maturità digitale.
Se ne è parlato nel corso dell’incontro "Transizione digitale per le piccole imprese: strumenti e risorse disponibili" organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore.
“I PID stanno svolgendo un ruolo determinante, avendo accompagnato oltre 800mila imprese nei processi di cambiamento, attraverso l’erogazione di servizi di informazione, formazione, assessment, orientamento e mentoring”, ha sottolineato il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli. “È necessario ampliare questa linea di azione, con iniziative capaci di rendere sempre più accessibili alle imprese le nuove tecnologie, ed in particolare l’intelligenza artificiale, creando cultura e consapevolezza e soprattutto adeguati strumenti finanziari per sostenere e procedere nella rivoluzione digitale”.
Aggiornato il