Cerca

Prete (Unioncamere): nelle Camere di commercio centri per la finanza a misura di Pmi

Finance Day 2025

Lo sviluppo della finanza complementare al credito bancario in Italia, nonostante il rallentamento dei mercati, sta continuando a generare vantaggi tangibili per le imprese, soprattutto nei tempi e, a volte, anche nei costi di accesso al capitale, pur in una fase delicata per l’economia rispetto ai possibili rischi futuri.
Lo ha detto il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, nel suo intervento al Finance Day Italia 2025, in corso a Milano.

“Per questa ragione – ha sottolineato Prete - le Camere di commercio hanno deciso di creare un presidio stabile e profili professionali competenti sui temi del credito e della finanza complementare nel prossimo triennio. L’obiettivo del sistema camerale è creare dei centri di affiancamento per le imprese, per rendere accessibili la varietà e numerosità delle misure di finanza oggi disponibili, guidandole nella scelta di quelle a misura delle loro necessità”.

Aggiornato il