Elenco dei manager dell'innovazione
AVVISO
A decorrere dal 1° gennaio 2022 le iscrizioni e i mantenimenti dei manager nell’ Elenco di Unioncamere saranno effettuate secondo le nuove tempistiche riportate nell’Allegato A del “Regolamento per la formazione dell'elenco dei Manager dell'Innovazione”. Tale Allegato definisce delle finestre temporali “fisse” per la presentazione e la valutazione delle istanze di iscrizione e mantenimento.
Qualificare i manager dell’innovazione, ossia le professionalità specializzate da mettere a disposizione delle micro, piccole e medie imprese per supportarle nei progetti di trasformazione tecnologica e digitale in chiave di Impresa 4.0. Questa la nuova competenza di Unioncamere nell’ambito della digitalizzazione delle imprese, stabilita con la pubblicazione sulla G.U. n. 152 del 1° luglio 2019 del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 7 maggio 2019 “Disposizioni applicative del contributo a fondo perduto, in forma di voucher, a beneficio delle micro, piccole e medie imprese, per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale”.
In base a questa ulteriore funzione che designa Unioncamere come uno tra gli enti individuati dal MiSE per la tenuta di un Elenco dei Manager dell’Innovazione, è stato definito un Regolamento che fissa i criteri e le modalità di selezione dei manager: i candidati interessati dovranno presentare a Unioncamere “Servizio Affari Generali e Provveditorato” apposita domanda, nelle finestre temporali riportate nell’Allegato A del Regolamento, utilizzando il modello “MOD-Domanda di Iscrizione”, via PEC all’indirizzo: unioncamere@cert.legalmail.it, specificando obbligatoriamente nell’oggetto:
Domanda di Iscrizione
nell’Elenco dei Manager dell’Innovazione
Alla domanda, dovranno essere allegati:
• copia sottoscritta del documento d’identità in corso di validità;
• curriculum vitae, redatto in formato europeo (comprensivo dell’autorizzazione al trattamento dati e la sottoscrizione dell’autenticità di quanto dichiarato ai sensi del D.P.R. 445/2000), conforme al facsimile dell’Allegato C), e firmato dal candidato in modalità autografa o digitale;
La documentazione non deve essere inviata in formato compresso
A seguito della trasmissione della domanda, il candidato riceverà una conferma di ricezione dell'istanza con allegato un “Avviso di pagamento” per il contributo dovuto ad Unioncamere, in conformità al “Tariffario”, per lo svolgimento delle attività valutative. L'avviso contiene le istruzioni per eseguire il pagamento secondo le modalità previste dal sistema PagoPA. Pagamenti effettuati con modalità diverse rispetto alle istruzioni comunicate dall'avviso di pagamento non saranno ritenuti validi al
completamento della domanda. Solo dopo la verifica di esecuzione del pagamento dovuto, la domanda sarà considerata completa e si procederà alla sua istruttoria entro i termini previsti dall’Allegato A.
L’inserimento nell’ “Elenco dei Manager dell’Innovazione” di Unioncamere riguarda esclusivamente le persone fisiche e non consente l’automatica iscrizione nell’Elenco del MiSE che dovrà avvenire secondo le disposizioni del MiSE.
Per maggiori informazioni contattare managerinnovazione@unioncamere.it