Alaide S.r.l.

Sede
Informazioni storiche
Stabilimento balneare e servizi collegati.
Clementina Ulivi e Angiolo Polacci vissuti nella seconda metà dell'Ottocento ottengono nel 1874 una concessione per installare “baracche balneari” sull'arenile di Forte dei Marmi. Allo stabilimento, costruito (come consuetudine di allora) da capanne di frasche e stuoie, viene dato il nome della piccola nipote Alaide. Tra la fine dell'Ottocento e primi del Novecento gli stabilimenti balneari di Forte dei Marmi erano divisi in stabilimenti per uomini posti a ponente del pontile caricatore, e quelli per donne posti a levante del pontile caricatore. Questo è il motivo per cui il Bagno Alaide di fine Ottocento e per molto tempo anche nel Novecento era "Bagno per sole femmine”. Alaide Polacci in Mattugini, che gestì il bagno per moltissimi anni subentrando ai nonni che glielo avevano dedicato, morì nell’ottobre del 1943. Ereditò la concessione la nipote Argentina Mattugini che, insieme al marito Giuseppe Maremmani, membro di una storica famiglia di Forte dei Marmi di calafati e costruttori di navicelli, condusse lo stabilimento balneare fino a epoche più recenti. Di generazione in generazione oggi lo stabilimento balneare Alaide è condotto dal figlio Giovanni, uno dei titolari del bagno.