Azienda Agricola Vignano di Paola e Giuliana Francioni Società semplice agricola

Sede
Informazioni storiche
Attività agricola per la produzione di vino, olio, grano, oltre a allevamento bestiame ovino, suino e bovino da lavoro.
L’Azienda agricola Vignano si trova in Provincia di Firenze, all’estremità del Comune di San Casciano in Val di Pesa, ai confini con il Comune di Greve in Chianti, ed è di proprietà della medesima famiglia sin dal 1873, quando Torello Tincolini, trisnonno delle attuali proprietarie, Paola e Giuliana Francioni, acquistò la villa padronale ed i primi appezzamenti della Tenuta di Vignano, per giungere, con ulteriori acquisti di coloniche e terreni contigui, all’assetto aziendale definitivo, rimasto invariato fino ad oggi, con oltre 60 ettari di terreno, di cui 12 ad oliveto. Oggi l’Azienda è condotta dalle sorelle Paola e Giuliana Francioni, socie della “Azienda Agricola Vignano di Paola e Giuliana Francioni s.s.agr.” che fu costituita nel 2004 per proseguire senza soluzione di continuità l’attività svolta della madre Maria Clorinda Tincolini. La gestione dell’impresa si è svolta con criteri mezzadrili e le produzioni sono sempre state vino, olio, grano, oltre all'allevamento di bestiame ovino, suino e bovino da lavoro. Col venire meno della mezzadria e col mutare del contesto socio-economico, dalla fine degli anni Sessanta l’azienda è passata dalla mezzadria alla conduzione diretta, con produzione di olio e di vino. Alla fine degli anni Sessanta l’azienda è diventata socia di una Cooperativa di trasformazione uva, a cui ha conferito le uve Chianti Classico per più di quaranta anni. Da una decina di anni l’azienda si è concentrata sulla produzione di olio extravergine di oliva ed è iscritta, fin dalla sua costituzione, al Consorzio Olio Dop Chianti Classico.