Battaggion Spa

Sede
Informazioni storiche
Fabbricazione di macchine utensili e agricole; produzione macchinari industriali nei vari settori di applicazione.
Nel 1918 le Officine Meccaniche Enrico Battaggion inaugurano l'attività con la progettazione e la produzione di impastatrici industriali per il pane e presse per il cacao. La sede legale era a Milano mentre l'attività amministrativa e produttiva a Bergamo. Enrico, già nel 1911, aveva fondato a Lecco un opificio per la fabbricazione di macchine per panifici, trasferendone le attività a Bergamo nel 1914 e iscrivendosi alla Camera di commercio nel 1918. Nel periodo fascista l'impresa diviene proprietà dello Stato che la converte ad azienda meccanica per la produzione di lavorazioni militari. Nel 1946, finita la guerra, l'azienda torna nella proprietà della famiglia che, due anni dopo, vede Enrico Battaggion eletto presidente dell'Unione Industriali di Bergamo. Con l'avvento della chimica e dei pvc, negli anni Cinquanta, l'azienda passa dal produrre macchinari per l'impasto di polveri a quelli per la plastica e diventa leader di settore. In partnership con Henschel deposita il brevetto per i turbo-miscelatori e nei decenni l'attività si differenzia. nel 1994 viene progettata una nuova impastatrice industriale: la Sigma. Con gli anni 2000, con l'affitto di Molteni e l'acquisizione di Valtorta sviluppa la produzione di macchine e impastatrici industriali verticali, fino ad acquisire nel 2017 il marchio Molteni. Negli ultimi anni si sta procedendo ad una maggiore concentrazione dell'attività a Bergamo, avendo spostato l'attività della ex Valtorta da Brescia e preparando il trasferimento delle strutture di assemblaggio e prova di Molteni da Senago.