BCC Felsinea - Banca di Credito Cooperativo dal 1902 - Società Cooperativa

Sede
Informazioni storiche
Esercizio del credito e operazioni e servizi di banca.
La società nacque il 16 febbraio 1902 con il nome di Cassa Rurale di Depositi e Prestiti di Castenaso, con sede presso la Canonica Arcipretale di Castenaso. Nel 1911 venne cambiata la denominazione in Cassa Rurale di Castenaso. La Cassa Rurale ebbe un discreto sviluppo, sia sotto il profilo numerico dei soci, che per la consistenza dei depositi e degli affidamenti fino agli anni Trenta. In seguito attraversò, in dipendenza di eventi nazionali sfavorevoli, un lungo periodo di declino, che si protrasse per un decennio dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Il 26 luglio 1956 la Cassa Rurale venne trasferita nella Chiesa parrocchiale di Villanova, in un locale della canonica. Lo sportello, che fino ad allora funzionava solo nei giorni festivi, iniziò ad operare tutti i giorni feriali. Il 16 ottobre 1960 la banca si trasferì presso la sede che rimarrà tale fino al 2017, ovvero la sede legale della società, in Villanova di Castenaso. Nel marzo 1983 si aprì la prima filiale a Ponticella di San Lazzaro di Savena. L’Assemblea straordinaria del 7 maggio 1994, a seguito delle importanti innovazioni introdotte dal nuovo Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, modificò la denominazione dell’Istituto in “Banca di Credito Cooperativo di Castenaso (Bologna) Società Cooperativa a responsabilità limitata”. Nel 2005 venne modificata la ragione sociale in “Banca di Credito Cooperativo di Castenaso (BOLOGNA) Società cooperativa”. Nel 2017, la società, nell'ambito di un processo di fusione aziendale, ha incorporato la Banca di Credito Cooperativo di Monterenzio Società cooperativa, cambiando denominazione in BCC Felsinea - Banca di Credito Cooperativo dal 1902 - Società Cooperativa con sede legale in San Benedetto del Querceto di Monterenzio. Nel 2018 la Banca ha incorporato la Banca di Credito Cooperativo dell'Alto Reno Società cooperativa e nel 2019 ha spostato la propria sede legale a San Lazzaro di Savena. A fine 2022 la società conta 22 filiali insediate nelle province di Bologna e Modena, 12.085 soci, 36.584 clienti e 171 dipendenti, un patrimonio netto di € 113 milioni e masse amministrate per € 2,4 miliardi.