Cerca

Bottega Lenci dal 1912

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
Impresa individuale
Camera di Commercio
CCIAA Toscana Nord Ovest (LU PI MS)
Settore
Commercio
Sito web
https://bottegalenci1912.it
Email Impresa
info@bottegalenci1912.it

Sede

Indirizzo
via Fillungo n. 96
Cap
55100
Comune
Lucca
Provincia
Lucca

Informazioni storiche

Attività Storica
Negozio di calzature
Cap Sede Storica
0
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1864
Descrizione Attività storica

Commercio calzature.

Profilo storico

A inizio Ottocento Giuseppe Lenci, unico maschio della famiglia, si avvicinò al lavoro del calzolaio tra l'odore delle pelli, del cuoio e del mastice. Da quell'attività artigianale ebbe inizio quella che divenne l'attività futura di casa Lenci, arrivata oggi alla quinta generazione. Giuseppe Lenci aprì bottega a Lucca nel 1912 e la passò al figlio Grisostomo nel 1918, alla fine della Prima guerra mondiale. Grisostomo con la moglie Adele produceva e vendeva le calzature da fabbricate da entrambi mentre la licenza di vendita al dettaglio fu introdotta solo nel 1925. Nella bottega si trovavano vari tipi di calzatura, dallo stivale di gomma allo zoccolo, dalla scarpa elegante alla comoda pantofola, dalla ciabatta allo scarponcello per bambini. Nel 1968 furono i figli Giuseppe e Nilo, fin da piccoli avviati a "bottega", a prendere la guida dell'attività svolta nei due punti vendita tutt'oggi attivi. Oggi i negozi Lenci propongono una vasta scelta di calzature uomo-donna, assicurandosi un'ampia e varia clientela locale e non solo. Il 17 settembre 2018 la Lenci Nilo Calzature ha ricevuto il Micam Award quale "Miglior buyer italiano" nel corso del Micam, il salone internazionale delle calzature, tenutosi alla Fiera Milano. Attualmente l'attività è gestita in due distinti punti vendita: Lenci Nilo Calzature in via Fillungo n. 96 di Nilo Lenci e la F.lli Lenci calzature in via Fillungo n. 233 di Gianranieri e Riccardo Lenci, figli di Giuseppe Lenci.

Immagini