Cerca

COOP CASARSA Società Cooperativa

Logo
Forma Giuridica
Soc. Coop.
Camera di Commercio
CCIAA Pordenone-Udine
Settore
Commercio
Sito web
www.coopcasarsa.it
Email Impresa
info@casarsa.coop.it

Sede

Indirizzo
via XXIV Maggio n. 9/1
Cap
33072
Comune
Casarsa della Delizia
Provincia
Pordenone

Informazioni storiche

Attività Storica
Commercio alimentari e altri generi di consumo
Indirizzo Sede Storica
via XXIV Maggio n. 9/1
Cap Sede Storica
33072
Comune Sede Storica
Casarsa della Delizia
Provincia Sede Storica
Pordenone
Data dichiarata avvio attività
1919
Descrizione Attività storica

Copmmercio al dettaglio di alimentari e generi vari; supermercati e minimercati.

Profilo storico

Nel 1919, in un paese ancora segnato dalla Prima guerra mondiale, le famiglie di Casarsa unirono le forze per poter acquistare insieme i beni di prima necessità. Il 3 agosto 1919, nella casa di Lorenzo Biasutti (poi primo storico direttore dello spaccio), dodici promotori si ritrovarono per redigere l’Atto costitutivo di una cooperativa di consumo, sotto la guida del notaio Nicolò Marzona. Detta società si prefiggeva non solo lo scopo di vendere generi di consumo, alle migliori condizioni ai soci ... ma … altresì promuovere, con i mezzi possibili, il benessere intellettuale, morale e materiale dei soci stessi. I fondatori furono: Tomè Luigi fu Vincenzo, Colussi Giacomo di Antonio, Tomè Giovanni fu Vincenzo, Colussi Anselmo fu Gioacchino, Bertolin Angelo fu Vincenzo, Colussi Valentino fu Pietro, Colussi Valentino fu Vincenzo, Tesolin Giovanni fu Giuseppe, Fantin Valentino fu Antonio, Querin Giovanni di Agostino, Portolan Luigi fu Angelo, Morasutti Osvaldo. La Società Anonima Cooperativa di Consumo di Casarsa della Delizia ebbe come primo presidente Luigi Tomè. Il successivo 30 settembre altri 367 aderenti firmarono il libro soci, sottoscrivendo 610 azioni complessive da lire 25 l’una. Il capitale sociale iniziale fu di 15.250 lire. Nel 1944 la Cooperativa fu costretta a sfollare a San Lorenzo a causa dei bombardamenti: riaprì lo spaccio in via XXIV maggio quattro anni dopo. Nel 1959 venne inaugurata la nuova sede in piazza Italia e l’anno dopo si procedette alla fusione tra la Cooperativa e il Forno rurale di Casarsa. Alla fine degli anni ’70 venne aperto il secondo punto vendita, il discount Coop di San Giovanni. E ancora nel 1981 Coop San Martino unì le forze con Coop Casarsa e, dopo i lavori, inaugurò il nuovo supermercato di via delle Pozze; nel 1983 inaugurò il centro distribuzione Coop del Ponterosso; nel 1985 aprì un altro discount a Fiume Veneto; nel 1992 un nuovo negozio a Cordovado, nel 1994 una nuova sede centrale con supermercato in via XXIV maggio, nel 2003 un negozio a Goricizza recuperando la vecchia filanda del paese. La Coop Casarsa nel 2007 arrivò a Lestans, con la cui cooperativa unì le forze; altre aperture nel 2009 a Porpetto, nel 2011 a Francenigo, nel 2012 a Torreano, nel 2014 a Pravisdomini, nel 2015 a San Quirino, Marsure Faedis. Attualmente la Coop Casarsa è una realtà che conta 14 punti vendita situati nelle province di Pordenone, Udine e Treviso con 121 dipendenti e 18.000 soci. Nata come spaccio paesano, la cooperativa è cresciuta negli anni, innovandosi ma mantenendo sempre viva la scintilla solidaristica iniziale e la sua vocazione di “negozio di paese”, pur essendo ormai un gruppo cooperativo interregionale.

Immagini

La sede attuale della società cooperativa