Enrico Fernandez Affricano Srl (E.F.A. S.R.L.)

Sede
Informazioni storiche
Commercio all'ingrosso di oli e grassi alimentari di origine vegetale o animale.
Dall’anno della sua fondazione fino al 1920, Enrico Fernandez Affricano si dedicò all’attività di rappresentanza, per Livorno e provincia, in settori diversi: dagli articoli per saponerie, ai preparati per candele, agli oli di oliva. Nei primi due decenni del ‘900 la ditta continuò la sua rapida ascesa superando anche gli anni critici della Prima guerra mondiale grazie all’alacre impegno dei due figli di Enrico: Paolo, che si occupava del settore oleario, e Fabrizio, nel ramo assicurativo. Numerosi furono i successi raggiunti da Paolo nel campo dell’industria olearia, dove riuscì ad affermarsi in modo decisivo nel 1927, anno in cui, insieme al barone Ricasoli, impiantò una raffineria olearia nella città di Adasì, in Turchia. Fino alla Seconda guerra mondiale l’attività procedette con successo e, nel 1935, Paolo fece il suo ingresso nella Società Bertolli assumendo la responsabilità dello stabilimento di raffinazione oli di Livorno, la ROL. Durante gli anni della guerra, l’attività dei fratelli Fernandez Affricano si interruppe, per poi riprendere dopo la fine del conflitto mondiale. Ebbe così inizio una nuova fase della ditta, che venne riorganizzata nei settori oleario e assicurativo secondo programmi nuovi e attuali in linea con i tempi moderni. Fu con il 1950 che si aprì un nuovo capitolo della storia dell’azienda segnato dalla creazione di un deposito costiero di oli vegetali la DOC s.p.a. realizzato da Paolo. Nel 1975, all’età di 77 anni morì Paolo Fernandez Affricano lasciando al figlio Enrico il compito di garantire la continuità della ditta di famiglia, che prenderà il nome di Enrico Fernandez Affricano. Nel 1983, per sviluppare nuove sinergie sul mercato oleario, la Ditta Enrico Fernandez Affricano costituì la Intramark Srl, società specializzata nel settore “oli extra vergine di oliva aromatizzati”. Intramark, con il suo marchio “Aromolio”, entrò sul mercato italiano ed estero con una moderna linea di oli extra vergine di oliva, aromatizzati e con confezioni di prestigio, diventando velocemente leader nel settore.