Falegnameria Faussone di Faussone Federico e Gianmarco S.n.c.

Sede
Informazioni storiche
Laboratorio di falegnameria, produzione di carri, botti, cofani funebri, manufatti in legno per usi agricoli o in allevamento.
La falegnameria venne avviata intorno al 1820 da Michele Faussone che, insieme ai fratelli Francesco e Carlo, e poi con il nipote Michele, lavoravano il legno producendo carri, botti, cofani funerari e oggetti in legno, utili negli usi agricoli o nell’allevamento. L'artigianalità e la cura per la lavorazione del legno sono stati tramandati ai nipoti e pronipoti, in un susseguirsi di generazioni, ognuna delle quali ha contribuito alla longevità dell'azienda. In epoche più recenti, adeguandosi alle richieste di mercato, l’impresa ha cominciato a produrre anche porte e serramenti. Oggi i fratelli Gianmarco e Federico, figli di Carlo e Catterina, pur mantenendo in vita la produzione storica dei serramenti in legno nella sede natia a Montafia, dove nel 2000 sono nati i primi serramenti in pvc e alluminio, dal 2014 hanno dislocato quest'ultima tipologia produttiva a Baldichieri d'Asti, dove è presente un grande show room all'interno del quale è possibile visionare ogni manufatto prodotto.