Giuseppe Ciappi di Adolfo Sordi e C. s.a.s.

Sede
Informazioni storiche
Drogheria e vendita coloniali; successivamente produzione di miscele.
Tutto iniziò con l’apertura di una piccola bottega nella piazza principale di San Casciano in Val di Pesa, nel cuore del Chianti, nel 1886. Fu così che Giuseppe Ciappi diede vita alla sua azienda, una drogheria che vendeva droghe in polvere e coloniali, inebriando con i suoi aromi le stradine del piccolo centro storico e facendo entrare nelle case profumi e sapori esotici per quel periodo. A Giuseppe si susseguirono i figli, Innocenzo e Francesco che iniziarono a ingrandire l’attività e a preparare loro stessi alcune miscele, che ancora oggi vengono tramandate. Nel 1933 la sua Miscela Regina era talmente rinomata da valergli la Croce al Merito e Medaglia d’Oro all’Esposizione Generale di Firenze. Negli anni del dopoguerra e con l’avanzare dell’età, Francesco era preoccupato per le sorti dell’azienda di famiglia, voleva che restasse in mano a gente del posto e che venisse portata avanti la tradizione con la passione e i valori in cui aveva creduto. Fu così che nel 1989 ci fu la svolta, rappresentata dalla signora Valeria Guasti che insieme al marito Adolfo Sordi, si innamorarono dell’attività fino a rilevarla e impararne i segreti. La piccola bottega ha dovuto cedere il passo alla modernità e l’azienda si è trasferita negli anni 2000 in uno stabilimento moderno, nonostante i metodi di produzione siano ancora quelli insegnati da Francesco.