Cerca

Hotel Regina Elena Srl

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Genova
Settore
Servizi
Sito web
www.reginaelena.it
Email Impresa
info@reginaelena.it

Sede

Indirizzo
via Milite Ignoto n. 44
Cap
16038
Comune
Santa Margherita Ligure
Provincia
Genova

Informazioni storiche

Attività Storica
Albergo - Hotel
Indirizzo Sede Storica
via Milite Ignoto n. 44
Cap Sede Storica
16038
Comune Sede Storica
Santa Margherita Ligure
Provincia Sede Storica
Genoa
Data dichiarata avvio attività
1905
Descrizione Attività storica

Albergo, Hotel con servizi annessi.

Profilo storico

L'Hotel Regina Elena ha aperto nel 1905 come struttura per il turismo invernale quando le grandi famiglie del nord Europa e nord Italia venivano in inverno in Liguria per godere del clima mite e della posizione geograficamente favorevole rispetto ad altre regioni italiane. Con il passare degli anni l'hotel, nato a suo tempo senza elettricità ed acqua corrente, si è rinnovato incontrando le esigenze moderne ma mantenendo nei saloni di inizio '900 il fascino dell'epoca. La famiglia Ciana, albergatori dal 1887, ampliò l’attività alberghiera con l’acquisto dell’Hotel Regina Elena, da parte di Alberto Ciana (1875-1916) il 31 agosto 1910. Da allora l’albergo è stato gestito dalla famiglia e dai discendenti per quattro generazioni. Dopo la morte di Alberto Ciana, nel primo dopoguerra l’hotel è passato al fratello di Alberto, Giovanni Ciana. Gli subentrarono negli anni ’20 i suoi due figli maschi: Giuseppe e Cesare. Con la morte di Giuseppe Ciana l’albergo è stato gestito dalla moglie e poi dai figli Giulio e Giorgio, che hanno curato anche la transazione tra i vari membri della famiglia Ciana, affinché la proprietà fosse esclusivamente dei figli di Giuseppe. Oggi l’hotel è gestito da Piergiorgio Ciana e sua moglie Lorna Galli. Molte cartoline d’epoca rappresentano l’hotel Regina Elena: in alcune si mostra l’aspetto lineare ed austero dell’albergo nel 1905, in altre si evidenziano le decorazioni e gli arricchimenti della facciata, realizzati dalla famiglia Ciana, negli anni ’20. L’acqua corrente è stata introdotta alla fine degli anni ’20. L’aspetto esteriore ha subito un cambiamento molto significativo tra gli anni ’50 e ’60. Significativi cambiamenti strutturali, oltre naturalmente a quelli impiantistici, si sono succeduti fino ad un passato più recente con la realizzazione del Centro Congressi negli anni ’80, come pure le camere al piano 5° e la piscina sul terrazzo del tetto negli anni ’90, oltre al parcheggio sotterraneo automatizzato divenuto operativo nel dicembre 2005.

Immagini

Cartolina pubblicitaria, 1910
L'albergo negli anni trenta-quaranta
La copertina del depliant promozionale, secondo dopoguerra