Impresa di Costruzioni Tieni Srl

Sede
Informazioni storiche
Costruzioni edilizie e restauri.
L'attività edile della famiglia ha preso avvio nel 1842, quando Andrea Tieni - come evidenziano le fonti documentarie - lavorò per conto della caserma delle guardie di sicurezza austriache e realizzò alcune opere murarie nella chiesa di Jana Coeli, entrambe situate a Isola Rizza, centro del Veronese. Nella seconda metà del secolo l'impresa passò al figlio Angelo e da questi al nipote del fondatore Francesco che, pur continuando la consueta attività edilizia, si concentrò anche sulle opere idrauliche. In questa direzione Francesco Tieni realizzò numerose canalizzazioni finalizzate all'irrigazione delle campagne scaligere. Scomparso prematuramente, l'azienda venne ereditata dal giovane Giuseppe. Nel periodo del secondo dopoguerra la ditta Tieni partecipò attivamente alla ricostruzione civile e industriale e fu anche tra i fondatori del Collegio Costruttori edili di Verona. Tra i lavori più significativi del periodo, la costruzione della chiesa di Cà degli Oppi, sempre nel Veronese. A Giuseppe Tieni, ormai nella seconda metà del Novecento, è subentrato l'attuale titolare Francesco, arrivato nell'impresa di famiglia dopo un'esperienza come dirigente di strutture pubbliche. Con il suo arrivo l'azienda si è ulteriormente evoluta e modernizzata e oggi si occupa di edilizia civile pubblica e privata, industriale e del restauro monumentale e conservativo. Negli ultimi anni è entrato nell'impresa di famiglia il figlio Pierfrancesco, che ha seguito la nascita della filiale americana NewWest TC, realizzatrice di un complesso residenziale in California. Nel 2004, infine, insieme ad altre cinque imprese, l'Impresa di costruzioni Tieni Srl ha dato vita al Consorzio "Sara C.S." che opera nel settore edile.