Lottero Giovanni s.n.c. di Lottero Giovanni Paolo & C.

Sede
Informazioni storiche
Fabbro, costruttore attrezzi agricoli, carpenteria, officina specializzata.
Asdrubale Maria Lottero nel 1920, dopo aver imparato il mestiere dal fabbro di Visone, avviò una sua officina con “maglio” per la produzione di attrezzi agricoli ad Ovada in Regione Mulino dei Frati. Qualche anno dopo, nel 1926, trasferì l’attività in via Carducci n.76 in locali di circa 400 mq. ampliando l’officina con nuovi macchinari per la lavorazione di carpenteria in ferro in particolare per la costruzione di tralicci per le industrie elettriche. Alla produzione collaborava anche il figlio, Giovanni Francesco, oltre a sei persone tra operai e apprendisti. Nel 1975 proprio Giovanni Francesco, forte della collaborazione del figlio Mario che aveva iniziato a lavorare col padre tre anni prima, trasferì l’attività in un capannone di 900 mq in via Molare, sempre ad Ovada. Di generazione in generazione, affiancando il padre, entrarono in azienda anche Giorgio (1977) e Giovanni Paolo (1983). Così nel 1985 la ditta individuale Lottero Giovanni Francesco venne trasformata in società in nome collettivo: la compongono Giovanni Francesco con i figli Mario, Giorgio, Giovanni Paolo. Anche la componente tecnica negli anni si è rinnovata grazie all’acquisto di macchinari tecnologicamente avanzati, specializzandosi nella saldatura di ferro, inox e alluminio, e ottenendo la certificazione di qualità ISO 9001 e 3834 proprio per il processo di saldatura. Nel 2022 il capannone di via Molare è stato ampliato di circa 800 mq. A due anni di distanza l’attività, condotta da Mario, Giorgio e Giovanni Paolo, può beneficiare della collaborazione di 15 addetti tra i quali il figlio di Mario, Simone, e i figli di Giovanni Paolo, Michele e Annalisa.