Cerca

Marchisotti Lorenzo

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
Impresa individuale
Camera di Commercio
CCIAA Monte Rosa Laghi, Alto Piemonte (Bl, VC, NO, VB)
Settore
Artigianato
Email Impresa
lorimarchisotti@gmail.com

Sede

Indirizzo
Frazione Piana dei Campelli
Cap
13025
Comune
Fobello
Provincia
Vercelli

Informazioni storiche

Attività Storica
Edilizia
Indirizzo Sede Storica
Frazione Piana dei Campelli
Cap Sede Storica
13025
Comune Sede Storica
Fobello
Provincia Sede Storica
Vercelli
Data dichiarata avvio attività
1922
Descrizione Attività storica

Edilizia e costruzioni in genere.

Profilo storico

La storia dell’attività della famiglia Marchisotti in campo edile sembra risalire al 1830 con Antonio Marchisotti che fu il fondatore. Fu lui, insieme a un socio, a costruire l’edificio comunale di Fobello. L’attività proseguì con il figlio Giuseppe che a sua volta la passò al figlio Pietro (bisnonno dell’attuale titolare). In quel periodo furono portate a termine diverse opere edili e murarie. Pietro Marchisotti passò la mano al figlio Camillo e a seguire, di padre in figlio, fu la volta di Piergiorgio. Quest’ultimo gestì la ditta edile sino al 1998, anno in cui gli subentrò il figlio Lorenzo, attuale titolare d’impresa. Lorenzo, insieme al fratello Pierpaolo, guida oggi la ditta Marchisotti, lavorando principalmente in territorio valsesiano (Valmastallone) e mettendo a frutto gli insegnamenti delle lavorazioni tipiche della zona, trasmesse dai famigliari predecessori.

Immagini

I lavori per la costruzione, insieme ad altre imprese, di Villa Rossi in frazione Belvedere di Fobello, 1912-1913
Tre generazioni al lavoro: Pietro, Camillo e Piergiorgio preparano una teleferica per l’Alpe La Rossa di Fobello, 1941
Camillo Marchisotti all’opera presso una villa di Cervatto, 1961
Piergiorgio e Lorenzo costruiscono un muro a secco per un orto in Frazione di Fobello, 1999
Ristrutturazione civile abitazione, anni Duemila