Monsupello Eredi di Boatti Carlo Società Agricola

Sede
Informazioni storiche
Vitivinicoltura, produzione e vendita vino.
Era il 1893 quando la famiglia Boatti nel comune di Oliva Gessi nel cuore dell’Oltrepò Pavese avviò la propria storia nella spumantistica: a Cà del Tava, uno dei grandi cru della cantina, il sigillo tra Monsupello, Pinot Nero e Chardonnay venne siglato. Di generazione in generazione l’attività arrivò a Carlo, figlio di Paolina Luigina. Nel 1954 Carlo Boatti fu alla guida dell’azienda, pronto a diventare il signor Monsupello, dominus di una realtà aziendale a cui impresse un cambio di paradigma. Arrivarono nuovi vigneti alla ricerca delle zone più vocate, una visione innovativa e competente per selezionare le migliori uve e rispettare e valorizzare il profilo aromatico dei vini, l’ambiente e la comunità che Carlo Boatti costruisce intorno a sé. Con lui Carla Dallera Boatti, sua moglie, amica, socia, ispiratrice. Dal 2010 Carlo Boatti “cammina” vigne a quote più alte, ma il suo spirito è a Torricella Verzate, ogni giorno. La Carla, come viene chiamata affettuosamente la signora Monsupello, è ancora oggi garante della solidità dell’azienda, realizzando grandi vini che partono dai valori della tradizione. Da Carlo e Carla sino ad oggi, con l’ultima generazione rappresentata da Pierangelo e Laura, lo stile di Monsupello non è cambiato. Al loro fianco l’enologo Marco Bertelegni, direttore tecnico della cantina: a lui il compito di mantenere lo stile della maison, componendo le annate, coordinando le attività in vigna con l’agronomo Giovanni Bigot, e monitorando la produzione in cantina. Un team di grandi professionisti completa lo staff accanto alla famiglia.