Cerca

Munari F.lli Spa

Logo
Forma Giuridica
Soc. per azioni
Camera di Commercio
CCIAA Padova
Settore
Industria
Sito web
http://www.munariflli.com/
Email Impresa
info@munariflli.com

Sede

Indirizzo
via Molino n. 26
Cap
35014
Comune
Fontaniva
Provincia
Padova

Informazioni storiche

Attività Storica
Macinazione cereali
Indirizzo Sede Storica
via Molino n. 26
Cap Sede Storica
35014
Comune Sede Storica
Fontanaviva
Provincia Sede Storica
Padova
Data dichiarata avvio attività
1751
Descrizione Attività storica

Macinatura di grano, semi oleosi e zolfo, con commercio all'ingrosso e al minuto di granaglie, legumi e farine.

Profilo storico

I documenti più antichi attestano la presenza del molino nell’attuale sito di Fontaniva fin dalla seconda metà del 1400. Nel 1751 la famiglia Munari, che già vi lavorava, rilevò il 50% della proprietà del molino dalla famiglia veneziana Cappello, completandone l’acquisizione nel 1800. I Munari, sostenuti da una domanda tendenzialmente in crescita, decisero di potenziare l'organizzazione produttiva passando da 3 a 5 ruote idrauliche, allora utilizzate per macinare grano, semi oleosi e zolfo. Nel 1921 con l'affermazione della tecnica di macinazione a cilindri, l'attività del molino Munari acquistò un carattere più spiccatamente industriale e negli anni Trenta l'azienda avviò il commercio all'ingrosso e al minuto di granaglie, legumi e farine. A partire dagli anni Cinquanta l'entrata in vigore di norme più severe in materia di produzione e conservazione di prodotti alimentari rese indispensabile un nuovo adeguamento della struttura produttiva con l'apertura al suo interno di un laboratorio d'analisi, e nei decenni a seguire la specializzazione nella macinazione del grano tenero. L'attività, anche negli anni seguenti, si sarebbe così sempre più diversificata andando a comprendere, per esempio, la produzione di miscele per panificazione, industria dolciaria e snack, di prodotti termotrattati (farine essiccate, crusca) e una grande varietà di farine alimentari di grano tenero. Nel 1981 l'accomandita semplice Munari F.lli Sas di Munari Antonio e C. venne trasformata nella società per azioni Munari F.lli Spa. La proprietà e la gestione dell'impresa sono sempre rimaste in capo alla famiglia Munari, che oggi è arrivata alla nona generazione. Attualmente l’azienda è guidata da Lucia, Enrico, Emanuela, Mauro e Roberta.

Immagini

Mappa rappresentante la sistemazione idraulica richiesta da Pietro Cappello dei molini poi Munari, 1621
La famiglia di Antonio Munari, 1903
Prime macine a cilindri accanto alle vecchie macine orizzontali, 1921
Il Molino, 1929
La copertina della monografia edita in occasione dei 250 anni di attività, 2002