Cerca

Pozza 1865 Srl

Logo
Forma Giuridica
S.r.l.
Camera di Commercio
CCIAA Trento
Settore
Artigianato
Sito web
www.pozza.it
Email Impresa
info@pozza.it

Sede

Indirizzo
Località Sega
Cap
38068
Comune
Trambileno
Provincia
Trento

Informazioni storiche

Attività Storica
Falegnameria e carpenteria
Indirizzo Sede Storica
via Margherita n. 8
Cap Sede Storica
36076
Comune Sede Storica
Recoaro Terme
Provincia Sede Storica
Vicenza
Data dichiarata avvio attività
1865
Descrizione Attività storica

Laboratorio di falegnameria e carpenteria; creazione e produzione giochi per parchi.

Profilo storico

L’attività all’origine si riconduce a Ermenegildo Pozza (1834-1893), importante figura nella vita sociale di Recoaro Terme. Risultava "esercente di sega da legname in via Nuova (ora via Margherita) a Valdagno. Ermenegildo ebbe molti figli. Tra questi, tre intrapresero il lavoro di falegname sempre in via Margherita. Per il funzionamento dei macchinari utilizzarono inizialmente la sega veneziana e successivamente le prime turbine idroelettriche, tuttora esistenti e funzionanti. I tre figli che continuarono l’attività di Ermenegildo furono: Giuseppe (1871-1921), Settimio (1875 1952) e Tiziano (1873 1945). Accanto a Ermenegildo vi era Giovanni Battista (1847-1938), suo fratello minore e futuro padre di Ugo Pozza. Proprio Ugo, divenuto scultore e trasferitosi a Vicenza, fu a sua volta padre di Neri Pozza (1912-1988), figura di rilievo della vita sociale vicentina: scultore, pittore e scrittore, fondatore dell'omonima casa editrice. Tornando al fondatore Ermenegildo e ai suoi nipoti, solo i figli di Giuseppe, ovvero Dario e Leo, continuarono nell’attività di famiglia. I due nipoti ampliarono l’attività aprendo una carpenteria. In particolare Dario avviò la produzione dei primi giochi per parchi. L’azienda passò nel 1966 sotto la direzione del figlio di Dario, Piergiulio e dal 1995 ai di lui figli, Dario Otello e Franco. Piergiulio nel 1966 depositò il brevetto del primo gioco a molla, mentre Dario Otello nel 2010 ha ideato il "Parco che si illumina in modo autonomo ed ecosostenibile", sistema brevettato che permette l’illuminazione autonoma e a emissioni zero. Nata come ditta individuale e registrata come tale ancora negli anni '70-'80, negli anni ’90 si è trasformata in Snc e Srl per poi cessare nel 2014 mantenendo però attiva la parallela Pozza Playground Equipment Srl a cui era stato dato l'anno prima in affitto un ramo d’azienda. Il 31 marzo 2015 la Pozza Playground Equipment Srl ha venduto il marchio e trasferito la produzione alla Pozza 1865 Srl (con sede legale in provincia di Trento e sede produttiva in via Fabio Filzi n. 4 Valdagno in provincia di Vicenza), che è tutt'ora è operativa.

Immagini

Ritratto del fondatore Ermenegildo Pozza
La sede dell'impresa in via Margherita 8 a Recoaro Terme (Vi), 1919
Copertina del primo catalogo in Italia che tratta attrezzature gioco per parchi, 1950
Parco giochi a Rapallo (Ge), la produzione si arricchisce con realizzazioni in alluminio e pavimentazione colata in opera, 2020
Parco giochi a Riad (Arabia Saudita), 2023
La sede operativa di San Quirico di Valdagno (Vi), 2024