Società Cooperativa di Cremnago - 1920

Sede
Informazioni storiche
Acquisto e distribuzioni merci e alimentari;fornire attrezzi agricoli; rendere disponibili immobili; promuovere altre attività sociali.
Il 29 gennaio 1920 quattordici soci fondatori costituirono a Cremnago la “Cooperativa agricola e di consumo”. Inizialmente focalizzata sull’agevolare le attività agricole dei soci, col passare degli anni rivolge le proprie attività verso i consumi/commerci: gestisce infatti un negozio di alimentari con panetteria e mattatoio oltre ad un bar con circolo familiare; apre anche una trattoria. Motore del paese tra gli anni 1945 e 1975, arriva a contare oltre 170 soci su una popolazione di circa 1.700 abitanti. L’avvento dei grandi centri commerciali sancisce la chiusura dell’attività di consumo e la Cooperativa modifica il proprio statuto in cooperativa edilizia recuperando e ristrutturando il patrimonio immobiliare da dismettere e vendere per azzerare i debiti pregressi. Gli interventi permettono: la realizzazione di 12 unità abitative per i soci; l’affitto del bar/trattoria e di un panificio; la messa a disposizione di una sala polifunzionale aggregativa di circa 120 mq.; la costruzione e vendita di 21 boxes in interrato; la formazione di circa 30 posti auto a supporto delle varie attività; la ristrutturazione della sede sociale. Il 2018 vede un'ulteriore modifica dello statuto con l’abbandono del ramo edilizio e l’accentuazione della funzione sociale e scambio mutualistico che hanno favorito l’incremento - tuttora in corso - del numero dei soci, dal minimo di 61 nel 2017 agli oltre 85 di oggi.