Zanin 1895 Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione distillati e liquori
Tutto inizia a Zugliano quando Bortolo Zanin in uno scantinato crea la Grappa Cavallina Bianca. Il fondatore voleva un nome diverso da "Spirito Bianco" che già, prima di allora, dava agli ospiti della sua locanda. L'Oste Padrone Bortolo era così anche un mostro distillatore. Nel 1895 Bortolo Zanin decide di ufficializzare la distillazione: il lavoro della locanda andava bene ma la richiesta della sua Grappa continuava ad aumentare. Coadiuvato da moglie e parenti riesce a condurre entrambe le attività per molti anni finché lo spirito della distillazione prevarica su quello di oste. È con il figlio Rino che negli anni '40 decide di chiudere definitivamente la locanda per dedicarsi alla distillazione e produzione di liquori: insieme dovevano far fronte alle crescenti richieste di prodotto e avevano bisogno di spazi più grandi. Rino prosegue con l'opera di ampliamento della distilleria e dell'invecchiamento portando a maggiore notorietà il brand Cavallina Bianca. Con l'avvento, a fine degli anni '60, di Fausto Zanin, il figlio di Rino, l'azienda di famiglia un po’ alla volta intraprende un percorso di industrializzazione con l'ammodernamento degli impianti produttivi arrivando a esportare i prodotti, a fine degli anni '90, in trentotto Paesi. La Zanin di oggi oltre ad aver attivato un settore dedito alla ricerca e sviluppo è molto attenta anche all'impatto ambientale.