Newsletter Mosaico Europa

Un’intesa tra Stati Uniti e Unione Europea viene annunciata come soluzione al rischio di guerra commerciale, ma resta molta incertezza. Il compromesso salva, ma pone più obblighi che benefici all’…

La riforma dell’unione doganale dell’UE entra nella fase cruciale dei negoziati interistituzionali. Tra priorità di semplificazione, sicurezza e digitalizzazione, Consiglio e Parlamento presentano…

Con quasi 2.000 miliardi di euro, il nuovo bilancio pluriennale dell’Unione promette strategia e flessibilità. Ma dietro le grandi cifre e le riforme strutturali, emergono interrogativi cruciali:…

La proposta della Commissioneper il QFP 2028‑2034 aumenta il bilancio a circa 2.000 mld € (1,15 % del PIL UE) e riorganizza i precedenti 52 programmi in 16 strumenti finanziari accorpati in quattro…

L’UE registra un aumento complessivo della performance innovativa del 12,6 % dal 2018, grazie a formazione continua, investimenti in R&S e infrastrutture digitali, ma nel 2024‑2025 il tasso di…

Il sesto Rapporto annuale sulla Rule of Law mette in luce i progressi compiuti, le difficoltà ancora aperte e l’importanza del mercato unico per rafforzare le garanzie democratiche e la stabilità…

L’ultima pubblicazione del sondaggio Eurobarometro ha mostrato l'impatto positivo dei progetti finanziati dalla politica di coesione nei Paesi e nelle regioni europee

La Commissione europea ha ritirato la proposta sulla Green Claims Directive per divisioni politiche

Il 25 giugno 2025 la Commissione europea ha adottato il Clean Industrial State Aid Framework (CISAF), il nuovo quadro di riferimento che guiderà la politica europea sugli aiuti di Stato fino al 2030…

La carenza di manodopera e competenze è ormai una sfida strutturale per l’Europa. In molti settori strategici – energia, digitale, sanità, edilizia – le imprese faticano a reperire personale…