Newsletter Mosaico Europa

L’autunno 2025 segna per l’UE un crocevia cruciale: allargamento, difesa e competitività si intrecciano in un’agenda politica senza precedenti. La guerra in Ucraina impone riforme istituzionali e un…

Il discorso sullo Stato dell’Unione è il momento in cui la Commissione europea traccia le priorità per il prossimo futuro. Von der Leyen ha puntato su competitività, sicurezza e politica estera. Ma…

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato il primo pacchetto della proposta per il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2028–2034, seguito da un secondo pacchetto il 3 settembre.…

Negli ultimi anni il dibattito sulle valute digitali emesse dalle banche centrali è diventato centrale, investendo questioni tecnologiche, economiche e geopolitiche. La Banca Centrale Europea sta…

L’immagine di un’auto elettrica davvero europea ha riacceso il dibattito su industria, filiere e autonomia tecnologica dell’UE. Per l’Italia, dove l’automotive è una dorsale produttiva e…

Nell’autunno 2025 la Commissione europea presenterà pacchetti legislativi per rafforzare l’Unione del risparmio e degli investimenti. Le misure riguardano pensioni complementari, integrazione dei…

Il rapporto di previsione strategica 2025 individua le grandi sfide globali e propone un quadro di azione per rafforzare la capacità dell’Unione di anticipare scenari complessi, proteggere i…

Due recenti studi europei evidenziano l’importanza di integrare parità di genere, qualità del lavoro e innovazione nelle strategie d’impresa. Per restare competitive e rispondere alle trasformazioni…

Economia circolare in Sardegna, approccio integrato attraverso i Living Labs, percorsi di accompagnamento, potenziali criticità