Cerca

Il sistema camerale partecipa alla Open Gov Week 2025

open data

Anche quest'anno Unioncamere insieme alle Camere di commercio aderisce alla Open Gov Week, l’appuntamento mondiale che si svolge in contemporanea negli oltre 70 paesi che partecipano all’Open Government Partnership per promuovere la politica del governo aperto. La settimana, che in Italia è promossa e coordinata dal Dipartimento della Funzione Pubblica, quest’anno si tiene dal 19 al 23 maggio.

L'edizione 2025 dell’evento intende concentrarsi sui temi chiave per lo sviluppo di politiche aperte e inclusive con un focus sul 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto (6NAP) dell’Italia e sugli Impegni nazionali selezionati per la Open Gov Challenge.

Anche quest'anno l'iniziativa sarà l'occasione, per il sistema camerale e Unioncamere, di promuovere la cultura dei dati aperti pubblicando sul portale dedicato all'Opengovernmentuna serie di dataset delle Camere di commercio in formato aperto, su vari temi tra cui demografia imprese, start-up, ambiente, imprenditoria femminile, giovanile, straniera, commercio estero, prezzi, pratiche SUAP e altri ancora. Ad oggi, sono queste le Camere di commercio che rilasceranno i proprio dati: Cagliari-Oristano; Cremona-Mantova-Pavia; Foggia; Maremma e Tirreno (Grosseto Livorno); ModenaMonte Rosa, Laghi, Alto Piemonte (Biella Vercelli Novara Verbano Cusio Ossola); Reggio Calabria e Vicenza

Aggiornato il