Bando PID-Next

C’è tempo fino al 5 novembre 2025 per accedere ai servizi messi a disposizione dal Bando PID-Next un'iniziativa finanziata nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sostenuta da fondi dell'Unione Europea - NextGenerationEU. Saranno mille le micro, piccole e medie imprese potranno accedere a percorsi personalizzati di first assessment digitale e attività di orientamento in grado di supportare la doppia trasformazione: digitale ed ecologica. Il progetto PID-Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, sarà realizzato dai Punti impresa digitale delle Camere di commercio.
Ricordiamo che a seguito del Decreto Ministeriale 19 marzo 2025 – il bando è aperto anche alle ditte individuali, comprese quelle artigiane e agricole. Ora un ampio ventaglio di realtà del tessuto imprenditoriale italiano, dalle micro alle medie imprese, ha modo di accedere ai servizi messi a disposizione dalla rete dei PID – Punto Impresa Digitale – delle Camere di commercio d’Italia.
Ad oggi, sono oltre 2500 le imprese che hanno già aderito al bando PID-NEXT e che stanno avviando percorsi di assessment digitale e accompagnamento personalizzato, in collaborazione con esperti del Polo d’Innovazione del Sistema camerale. Oltre 850 al momento i servizi erogati.
Rammentiamo, inoltre, che il progetto offre servizi ad alto valore aggiunto:
- una diagnosi digitale personalizzata presso l’impresa;
- orientamento verso soluzioni tecnologiche avanzate;
- supporto nella ricerca di finanziamenti per progetti di innovazione e digitalizzazione.
PID-Next apre così la strada al trasferimento tecnologico e l’accesso a un network di partner pubblici e privati mirato sulle esigenze dell’impresa. PID-Next si rivolge alle Micro, Piccole e Medie Imprese (anche ditte individuali) con sede legale o operativa in Italia. Per partecipare è necessario inviare la domanda accedendo con SPID/CIE/CNS al sistema restart.infocamere.it, fino alle ore 16:00 del 5/11/2025.
Ulteriori informazioni, bando e modulistica, sono disponibili nella pagina dedicata del sito.
--------------------------------------------------
DICONO DI NOI
Da Unioncamere, la digitalizzazione per micro, piccole e medie imprese via ANSA del 17/12/2024
Aggiornato il