Registro delle Imprese e anagrafi camerali
La conoscenza dei fatti e degli atti della vita delle imprese attraverso sistemi di pubblicità regolati dalla legge è un elemento essenziale per garantire un efficiente funzionamento dei mercati nel rispetto della legalità.
A tale scopo, le Camere di commercio assicurano la gestione di numerose anagrafi pubbliche a carattere economico-amministrativo. La più importante di queste è il Registro delle Imprese a cui sono tenute ad iscriversi tutte le imprese operanti sul territorio italiano.
Il Registro - realizzato e gestito da InfoCamere, la Società Consortile di Informatica delle Camere di commercio italiane – garantisce la pubblicità legale a tutte le attività economiche svolte in forma di impresa ed è accessibile all'indirizzo www.registroimprese.it, sia per la consultazione e l’estrazione di informazioni sia – attraverso il software ComUnica - per il deposito di tutte le pratiche e gli atti concernenti la vita delle imprese, inclusi i bilanci delle società di capitali e gli elenchi dei loro soci (ad eccezione delle società quotate in borsa).
- 
                    
                        
                        16/11/2018Riunione dei Conservatori del Registro Imprese - Cosenza 27-28 settembre 2018
 - 
                    
                        
                        13/06/2018XXI European Commerce Registers Forum (ECRF): "Moving with the challennges of digital technologies"
 - 
                    
                        
                        30/05/2018Il documento unico di gara europeo in formato elettronico
 - 
                    
                        
                        05/04/2018Progetto TOOP: condividere i dati tra le PA per un mercato unico europeo più trasparente ed efficiente
 - 
                    
                        
                        30/03/2018Progetto BRIS IT: l'interconnessione dei Registri delle imprese
 - 
                    
                        
                        22/02/2016Progetto IT in IRI - Integrare l'Italia nel registro europeo delle insolvenze (2016)
 - 
                    
                        
                        02/07/2015Registro Imprese: nuove specifiche tecniche per la modulistica (2015)
 - 
                    
                        
                        06/01/2014Registro delle imprese: online il vademecum aggiornato (novembre 2013) per l'iscrizione e deposito degli atti societari
 - 
                    
                        
                        13/11/2013Specifiche tecniche per l'iscrizione degli atti nel Registro delle imprese
 - 
                    
                        
                        24/06/2013Startup innovative: disponibili sul sito del MiSE la nuova modulistica di autodichiarazione e le nuove edizioni delle guide all'iscrizione e sugli adempimenti per gli incubatori
 - 
                    
                        
                        28/01/2013Guida web alla Start-up innovativa
 - 
                    
                        
                        15/02/2012Guida alla compilazione della nuova modulistica del Registro delle Imprese e del R.E.A.
 - 
                    
                        
                        24/04/2011Guida all'invio telematico delle pratiche al Registro Imprese
 - 
                    
                        
                        21/04/2011Testo unico sulle Camere di commercio
 - 
                    
                        
                        21/04/2011Manuale operativo per integrare le risultanze del registro delle imprese con quelle del libro dei soci
 
                