BARI - Bando “Lavoro Its Academy”: 150mila euro per favorire l’occupazione dei diplomati Its nelle imprese del territorio

La Camera di commercio di Bari promuove il bando “Lavoro ITS Academy”, che destina 150mila euro alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, con l’obiettivo di sostenere l’inserimento lavorativo dei diplomati e degli studenti provenienti dalle ITS Academy del territorio.
L’iniziativa intende rafforzare il legame tra formazione tecnica e tessuto produttivo, favorendo il trasferimento di competenze e innovazione alle imprese locali, in linea con le strategie di sviluppo e competitività del sistema economico pugliese.
«Con questo bando vogliamo creare un ponte concreto tra il mondo della formazione tecnica e quello delle imprese», dichiara Luciana Di Bisceglie, presidente della Camera di commercio di Bari. «Gli ITS rappresentano un’eccellenza del nostro sistema educativo e il nostro impegno va in questa direzione: sostenere le imprese che investono nei giovani e nell’innovazione, perché il lavoro qualificato è la vera leva per la crescita del territorio».
Il bando incentiva le imprese che assumono o ospitano studenti ITS attraverso:
- tirocini extracurriculari;
- contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato;
- contratti di apprendistato, anche a favore di categorie specifiche (diplomati over 35 o donne).
La Camera di commercio mette a disposizione 150.000 euro complessivi per sostenere le imprese che partecipano.
Le agevolazioni variano in base alla tipologia di inserimento:
- Tirocini extracurriculari: fino a 1.500 euro (40% delle spese ammissibili);
- Contratti a tempo determinato per ex stagisti o diplomati ITS: fino a 3.000 euro (70% delle spese);
- Contratti a tempo determinato per diplomati ITS donne o over 35: fino a 3.300 euro (70% delle spese);
- Contratti di apprendistato o a tempo indeterminato: fino a 3.500 euro (70% delle spese).
Ogni impresa potrà presentare domanda per un massimo di due inserimenti. Le spese devono riferirsi al periodo 1° settembre 2025 – 31 marzo 2026. Le domande, redatte con la modulistica disponibile sul sito camerale, dovranno essere inviate esclusivamente online tramite lo sportello “Contributi alle imprese” del portale Telemaco
(https://webtelemaco.infocamere.it) dalle ore 9:00 del 20 ottobre 2025 fino alle ore 12:00 del 16 dicembre 2025.
Informazioni: orientamentolavoro@ba.camcom.it tel. 080 2174682 / 265
Aggiornato il