Il Sistema camerale al Maker Faire Rome 2025

Anche quest’anno Unioncamere partecipa come partner al Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull'innovazione - promosso e organizzato dalla Camera di commercio di Roma - in programma dal 17 al 19 ottobre 2025, al Gazometro Ostiense.
Unioncamere sarà presente in fiera con la rete dei PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio presso lo stand “PID/Dintec/Unioncamere”, dedicato al Sistema camerale, nell'Area E - “Innovation” N° booth: E.28 - E.29 - E.30.
Nel corso della tre giorni avrà luogo la premiazione delle imprese vincitrici del Premio TOP of the PID 2025, che si svolgerà venerdì 17 ottobre dalle ore 16.00 alle 16.30 sul Main Stage “CIVICO 30”. La cerimonia sarà trasmessa anche in diretta streaming sulla homepage di Maker Faire Rome.
Il 17 ottobre al Maker Faire si svolgerà anche la seconda giornata di IGF Italia 2025, il forum nazionale dedicato alle politiche di Internet governance e all’evoluzione digitale del Paese, con un appuntamento dal titolo “Governare il digitale: aperto, responsabile, sostenibile”, dalle ore 9.00 alla Room 9 (Edificio 63).
Nella mattinata di sabato 18 ottobre è in programma anche un talk dedicato alla presentazione del Premio “Top of the PID School Edition”.
Altri eventi con la partecipazione del Sistema camerale si terranno:
Venerdì 17 ottobre 2025 dalle 10.30 alle 12.30 CET
Room 8 (Area J)
‘Smash or Pass’ Maker Faire Rome Edition, il bootcamp formativo per le scuole contro gli stereotipi nella comunicazione digitale
Smash or Pass è una iniziativa formativa che si inserisce nel quadro del Piano Nazionale per l’Imprenditorialità Femminile promosso dal MIMIT e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere, a valere su fondi del PNRR, progettata ed erogata da Si.Camera.
venerdì 17 ottobre 2025, dalle 11.00 alle 11.30
Sala 22, ISA
Tutela della produzione creativa e innovazione
L’iniziativa, realizzata da Si.Camera in collaborazione con EUIPO e UIBM con il patrocinio della Scuola del Design, Politecnico di Milano e della Sapienza Università di Roma si inserisce nell’ambito del programma Marchi e Disegni UE, che mira a sensibilizzare e informare imprese, studenti e professionisti sulle strategie più efficaci per tutelare l’innovazione attraverso marchi e design registrati.
Per saperne di più:
www.makerfairerome.eu/
www.puntoimpresadigitale.camcom.it/
https://www.sicamera.camcom.it/
https://www.marchiedisegni.eu/
Presto online ulteriori dettagli sugli incontri
Aggiornato il