Meda City Forum 2025 - Imprese e città del Mediterraneo

"Imprese e città del Mediterraneo: motori di innovazione, coesione e pace". Questo il titolo dell'edizione 2025 del MEDA City Forum, in programma il 19 settembre presso il Centro Congressi della Fiera di Cagliari.
L'evento è organizzato dalla Camera di commercio di Cagliari-Oristano in collaborazione con ASCAME (l'associazione delle Camere di commercio e industria mediterranee) e Unioncamere. Il MEDA City Forum consiste in un appuntamento annuale che riunisce riunisce imprese, istituzioni e città di tutto il Mediterraneo per costruire insieme nuovi percorsi di innovazione, sostenibilità e cooperazione, instaurare nuove alleanze e condividere progetti. Uno spazio di dialogo significativo per affrontare le sfide comuni, mostrare l'eccellenza e rafforzare il ruolo del Mediterraneo come motore di pace e sviluppo.
Il programma prevede una sessione plenaria iniziale a cui parteciperà il presidente di Unioncamere Andrea Prete, oltre a Maurizio De Pascale, presidente della Camera di commercio di Cagliari-Oristano, Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, Ahmed EL WAKIL, presidente di ASCAME e della Camera di commercio di Alessandria d'Egitto, Maria Tripodi, sottosegretario del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Salvatore Deidda, presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati e Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario europeo per la politica regionale e di coesione, lo sviluppo regionale, le città e le riforme.
Il programma di Meda City Forum 2025 proseguirà con una tavola rotonda dedicata al tema delle "Città del Mediterraneo: tra sviluppo sostenibile e cooperazione", quindi seguirà una prima sessione incentrata su "Costruire strategie nelle città del Mediterraneo: innovazione e rigenerazione urbana". Il tema successivo che verrà trattato sarà quello dei "Giovani, startup e mobilità urbana". Nel pomeriggio sono previste la seconda sessione, dedicata a "Ill Mediterraneo come destinazione di sviluppo sostenibile: il ruolo delle città" e la terza: "Sviluppo portuale e mobilità urbana nel Mediterraneo".
Per info e ulteriori dettagli relativi al programma: https://meda-city.com/
Aggiornato il