Cerca

Unioncamere al Forum PA 2025

forum pa

Dal 19 al 21 maggio si tiene a Roma, presso il Palazzo dei Congressi, il Forum PA 2025. Tre giorni di lavori, progettazione e condivisione di esperienze, nel corso dei quali si alterneranno convegni, talk e rubriche, seminari, academy di formazione e tavoli di lavoro.

Unioncamere partecipa anche quest’anno ad alcuni appuntamenti, di seguito il dettaglio: 

Digitalizzazione e semplificazione degli sportelli unici (SUAP): il futuro si realizza adesso!
20 Maggio dalle 9:30 alle 10:30 Sala 8
Al centro dell'evento, organizzato da Unioncamere, la realizzazione di un nuovo Sistema informatico interoperabile volto ad assicurare la comunicazione e il trasferimento sistematico dei dati tra tutti i SUAP e i numerosissimi soggetti pubblici coinvolti nello svolgimento dei procedimenti con lo scopo di offrire a imprenditori e professionisti servizi veloci, certi e facilmente accessibili. Le Camere di commercio nella loro funzione di cerniera tra Imprese e Pubblica amministrazione sono impegnate a portare un contributo determinante in questo processo. Modera l'incontro Mario Altavilla di Unioncamere.

La competitività del Paese e dei sistemi territoriali
20 Maggio dalle 14:00 alle 18:15 Arena
Quale ruolo può giocare la pubblica amministrazione nel promuovere la competitività del sistema-Paese e l’innovazione del tessuto produttivo e imprenditoriale in un’epoca caratterizzata da profonde trasformazioni tecnologiche? L'appuntamento, al quale parteciperà il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli,  approfondirà come una PA “aumentata” da persone, tecnologie e relazioni può rappresentare un driver in grado di attivare le migliori energie sul territorio. Interverrà anche il ministro delle Imprese  e del made in Italy Adolfo Urso.

Un nuovo genere di PA per un nuovo genere di futuro
20 Maggio dalle 17:30 alle 18:30 Sala 2
Il talk, a cura del Comitato Strategico FPA per la Parità di genere, vuole essere un momento aperto per discutere i nodi più significativi che frenano la crescita della parità di genere sia all’interno della PA che nella società civile. Tiziana Pompei, vice segretario generale di Unioncamere, interverrà sul tema della certificazione per la parità di genere.

Sviluppo Sostenibile, Transizione Energetica e Autonomia Strategica: iniziative, programmi ed incentivi
21 Maggio dalle 14.30 alle 15.30 Sala 6
L'Italia si trova a un punto cruciale nella sua corsa verso la sostenibilità energetica. Dove siamo arrivati? Quali sono i risultati? Quali sono gli ostacoli? Rispetto agli obiettivi europei dove siamo collocati, anche rispetto agli obiettivi PNRR? Qual è la risposta delle imprese? Ne parleranno tra gli altri, Antonio Romeo, direttore generale Dintec e Antonio Maiocchi di Innexta in un incontro moderato da Arnaldo Abruzzini, senior sustainibility advisor Unioncamere.

Per ulteriori informazioni vai al sito https://www.forumpa.it/

Data Pubblicazione
Data Fine Pubblicazione

Aggiornato il