Cerca

Aperte le candidature alla seconda edizione del premio “10 tesi per la sostenibilità”

sostenibilità

E' partita la 2ª edizione del Bando “10 tesi per la sostenibilità”, il primo Premio di Laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche. Nasce dalla consapevolezza che la transizione verde è un processo sistemico che interessa tutti gli aspetti della nostra vita e che coinvolge tutti i saperi. Il Premio è promosso da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability, in collaborazione con Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM). L’iniziativa è patrocinata dalla Conferenza dei Rettori (CRUI) e dal Ministero dell’Università e la Ricerca.

Il bando (in allegato) premia 10 tesi universitarie, provenienti da 10 aree disciplinari, che abbiano come oggetto la sostenibilità in tutti i suoi aspetti, economici, ambientali e sociali. Il concorso è aperto alle tesi di tutti i laureati delle Lauree magistrali, a ciclo unico e titoli equipollenti, relative agli A.A. 2022/2023 e 2023/2024.

È possibile presentare le proprie candidature a partire dal 3 novembre fino al 31 gennaio 2026 sulla piattaforma dedicata accessibile dal sito della Fondazione Symbola, alla pagina https://symbola.net/progetto/10tesi/

Ai 10 vincitori è riservato un premio di 2.000 euro. È prevista inoltre la possibilità di pubblicare le tesi sul sito della Fondazione Symbola e renderle così disponibili ad un network di aziende di primo piano nel panorama nazionale. 

Aggiornato il