Cerca

Dal 20 al 24 ottobre la Settimana Anticontraffazione 2025

legalità

La decima edizione della Settimana Anticontraffazione si svolgerà dal 20 al 24 ottobre. Promossa dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del MIMIT, l'iniziativa ha l'obiettivo di informare e sensibilizzare i consumatori sugli impatti del mercato della contraffazione e sulle gravi implicazioni per l'economia del Paese.

Durante la settimana sono previsti incontri, workshop e iniziative per contrastare il mercato del falso e promuovere il Made in Italy. Gli eventi in programma includono:

20 ottobre: Riunione plenaria di insediamento del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all'Italian Sounding.

20 ottobre: Quinta edizione del Policy Dialogue.

23 ottobre: Il contrasto al falso nel settore della moda: best practices industriali e ruolo dei consumatori.

24 ottobre: Quinta edizione della Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti.

Gli appuntamenti si alterneranno con workshop, seminari di approfondimento, riunioni istituzionali e format interattivi per confrontare i vari protagonisti, pubblici e privati, impegnati nella prevenzione e nel contrasto del fenomeno, condividere esperienze e buone pratiche. Per favorire un'ampia partecipazione, alcuni eventi si terranno in modalità mista (in presenza e online), con la possibilità di seguire la diretta streaming sul canale YouTube dell'UIBM e rivedere i contenuti on demand.

Per ulteriori informazioni e per consultare il dettaglio dei singoli eventi con le relative modalità di partecipazione consultare il seguente link Settimana Anticontraffazione 2025 

Aggiornato il