VIII edizione del Premio Storie di alternanza e competenze, domande di partecipazione entro il 10 ottobre 2025

E' partita la VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” l’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del merito, per valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate dagli studenti attraverso PCTO, tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche attraverso i Project Work sviluppati e realizzati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti del Sistema camerale.
Anche quest’anno gli studenti degli Istituti di istruzione secondaria superiore e degli ITS Academy potranno raccontare la loro esperienza di alternanza attraverso la produzione di un video racconto con un’attenzione particolare a quella svolta nelle seguenti tematiche: transizione digitale e dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità ambientale, delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, dell’educazione finanziaria e dell’imprenditorialità.
Il Premio prevede due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalle Camere di commercio aderenti e direttamente da Unioncamere per i territori delle Camere di commercio non aderenti, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere. Al livello nazionale si accede solo se si supera la selezione locale. Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 10 ottobre 2025 collegandosi al link https://www.storiedialternanza.it/ e registrandosi al portale.
Per il livello nazionale sono previsti premi per un ammontare complessivo pari a € 20.000,00 per le 4 categorie in gara, e menzioni speciali sulle seguenti tematiche:
- Meccatronica – in accordo con FEDERMECCANICA n.1 menzione per un video racconto incentrato sul settore della meccatronica e un premio di € 1.000,00;
- Turismo – in accordo con FIPE n.1 menzione per un video racconto incentrato sui temi del turismo e dell'ospitalità e un premio di € 1.000,00;
- Turismo – in accordo con FEDERALBERGHI n.1 menzione dedicata ai temi dello sviluppo sostenibile nel contesto turistico e alle soluzioni di intelligenza artificiale applicate al settore turismo e un premio di € 1.000,00;
- Tutor d'eccellenza – in accordo con il MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO n.2 menzioni per:
a) il Tutor d'Eccellenza scolastico/ITS Academy ed il suo Istituto/ITS Academy di appartenenza,
b) il Tutor d’Eccellenza aziendale e la sua impresa di appartenenza.
La premiazione nazionale dei vincitori avverrà nell'ambito della manifestazione Job&Orienta, in programma a Verona il 26-29 novembre 2025.
Per ulteriori informazioni consultare il sito dedicato https://www.storiedialternanza.it/
Aggiornato il