Prima edizione dell'Osservatorio semestrale sulla composizione negoziata della crisi d'impresa
La pri,a edizione dell’Osservatorio nazionale sulla composizione negoziata è realizzata da Unioncamere a sei mesi esatti dall’avvio della procedura,
introdotta all’interno del nostro ordinamento giuridico dal decreto legge 24 agosto 2021, n.118.
Il 15 novembre 2021, infatti, è stato il primo giorno in cui è stata resa possibile la presentazione delle istanze di composizione negoziata presso la
piattaforma nazionale www.composizionenegoziata.camcom.it, progettata e realizzata da Unioncamere – in collaborazione con Infocamere - per conto del sistema delle Camere di commercio.
Dopo una prima fase iniziale di stasi, dovuta non solo all’assoluta novità dell’istituto nel panorama normativo italiano, ma soprattutto all’assenza di
esperti abilitati a gestire le relative domande, le imprese italiane che si trovano “in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne
rendano probabile la crisi o l’insolvenza” hanno cominciato a presentare gradualmente istanza di accesso all’istituto.
L’analisi che qui viene proposta cerca di rappresentare l’andamento dell’istituto della composizione negoziata, esaminando i principali dati relativi alle istanze: la provenienza geografica delle domande, la tipologia di imprese che l’hanno presentata, la loro forma giuridica, la dimensione economica in termini di addetti e di fatturato, la loro “anzianità” ed infine la ripartizione per settori merceologici.
Aggiornato il