Crastan Spa

Sede
Informazioni storiche
Produzione di surrogati del caffé, orzo, infusi e altri prodotti.
Intorno al 1870 Luzio Crastan, imprenditore arguto e coraggioso, ebbe l’intuizione di offrire agli italiani una valida alternativa al caffè, sul quale gravavano pesanti dazi di importazione che lo rendevano troppo costoso. A Pontedera, in provincia di Pisa, Luzio, distinto signore di origini svizzere ma in Italia già dal 1833, avviò un laboratorio all’avanguardia per la creazione di una gustosa bevanda a base di cicoria, dal gusto originale e dall’inconfondibile aroma: per molti italiani divenne, ben presto, l'alternativa al caffè. Ad inizio ‘900 l’attività passò a Felice, Niccolò e Guglielmo, i suoi tre figli. Ci fu un’ulteriore spinta imprenditoriale: l’impresa ampliò la gamma dei prodotti tostati: Caffeol, Olandese Fago e Moretto, “il migliore surrogato del caffè”. Nel 1960, precorrendo i tempi e intuendo i nuovi gusti degli italiani, Crastan sostituì la cicoria con l’orzo, cereale che, una volta tostato, sprigionava un inconfondibile profumo e un gusto caratteristico, semplice e genuino. L’orzo inoltre era salutare e particolarmente adatto ai bambini. Orzo Pupo Crastan venne lanciato nel 1968 per la prima colazione – e non solo - delle famiglie italiane. La famiglia Crastan continuò sulla via dell’innovazione e della continua ricerca: fu così che nel 1982, con Gianfranco alla presidenza e il figlio Alberto già operativo, l’azienda installò la sua prima torre di solubilizzazione Spray-Drying - ora ce ne sono due - grazie alla quale lanciò una serie di nuovi prodotti solubili. Così l’impresa, a partire dagli anni '80, è diventata partner dei maggiori marchi della grande distribuzione e ha raddoppiato i volumi, con una presenza significativa sui mercati esteri. È entrata per prima nel regime di controllo di Bioagricert per il Metodo di produzione biologica con il 'Codice operatore numero 1'. Negli ultimi anni la gamma dei prodotti è stata allargata: Orzo&Caffè, Cappuccino Solubile e i prodotti a base di Ginseng. Tra gli ultimi nati, con un nome evocativo che riporta agli albori dell'azienda, va citato il Caffè di Cicoria Biologico. Si sono quindi aggiunti, via via, prodotti del tutto diversi come il bicarbonato di sodio, i preparati solubili al cacao, il caffè solubile, il purè di patate in fiocchi, l'effervescente granulare, la Lecitina di soia, i the e gli infusi.