Dini Marmi Snc di Pier Luigi Dini

Sede
Informazioni storiche
Taglio, modellatura e finitura di pietre.
Nel 1857 G. Battista Dini e un certo Bertucci furono chiamati da Pontecosi (Garfagnana) a Ghivizzano come scalpellini per sagomare le pietre d’angolo del campanile in ricostruzione. Scolpirono anche gli stipiti dei finestroni e le colonne della cella campanaria, i costoloni e i merli ghibellini dell’attico terminale della torre. A lavori ultimati non tornarono a Pontecosi: a Ghivizzano avevano incontrato le loro future mogli. Giovan Battista generò sette figli nati a Ghivizzano, tra cui Luigi e Giovanni, ultimo nato. I due fratelli, esperti nel mestiere del padre, nel 1888 fondarono l’impresa di famiglia dedita alla lavorazione del marmo. Emigrato Giovanni negli Stati Uniti, a capo della ditta rimase Luigi che abitava nella casa di Fondicosta, sotto la porta del Castello. Quando il figlio Argante, nato nell’anno 1883, si trasferì nella casa costruita presso il laboratorio, lo seguì anche il padre vedovo. Argante ampliò la fabbrica procurandosi da Pietrasanta un valido artigiano nella persona di Guiscardo Giannoni. Finita la Seconda guerra mondiale passò la mano al figlio Luigi nato nel 1909 e dal 1960 a Pier Luigi.